• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali sul Piemonte, caduti chicchi di grandine enormi come albicocche

di Mauro Meloni
07 Mag 2015 - 12:46
in Senza categoria
A A
temporali-sul-piemonte,-caduti-chicchi-di-grandine-enormi-come-albicocche
Share on FacebookShare on Twitter

Chicchi di grandine raccolti a Vergnasco
 La grandine caduta a Sandigliano
 Esemplare di un chicco di grandine a Zubiena, fonte ilperiodicodibiella.com
Dopo aver colpito varie parti d’Europa, isolati temporali molto violenti non hanno risparmiato nemmeno il Nord Italia, generati dal contrasto fra l’aria più fresca atlantica e quella molto calda nord-africana. Due distinte celle temporalesche, nel tardo pomeriggio di ieri, si sono sviluppate sul torinese e sul biellese: un forte acquazzone con grandine ha coinvolto anche il capoluogo regionale, ma è stato il temporale sul biellese a generare i fenomeni più estremi, con grandine di dimensioni davvero apocalittiche, piuttosto inusuali per l’inizio di maggio.

Chicchi di grandine raccolti a Vergnasco

 La grandine caduta a Sandigliano

 Esemplare di un chicco di grandine a Zubiena, fonte ilperiodicodibiella.com

Le foto sono alquanto esplicite sulla dimensione dei chicchi di grandine, che hanno raggiunto anche i 5/6 cm di diametro. Inevitabili i danni provocati dall’autentica sassata dal cielo, ma anche il rischio per le persone: i grossi pezzi di ghiaccio come proiettili hanno forato strutture in plastica, spaccato lucernai e danneggiato le auto, mandando anche in frantumi i parabrezza. Le località più colpite nel biellese sono state Cerrione, Benna, Candelo, Zubiena, Borriana, Sandigliano e Vergnasco: sui campi agricoli sono state devastate le colture.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-prossima-settimana-tornera-l’anticiclone-africano

La prossima settimana tornerà l'Anticiclone africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-all’assalto-di-calabria-e-sicilia

Temporali all’assalto di Calabria e Sicilia

18 Settembre 2004
emilia-romagna-alle-prese-con-violenti-temporali-grandinigeni

Emilia Romagna alle prese con violenti temporali grandinigeni

6 Luglio 2012
nowcasting-–-possibile-genesi-di-sistemi-convettivi-a-multicelle-ad-ovest-della-sicilia

Nowcasting – Possibile genesi di sistemi convettivi a multicelle ad ovest della Sicilia

19 Settembre 2007
giugno-2007,-onda-di-caldo-estrema:-ecco-quanti-record-furono-sgretolati

Giugno 2007, onda di caldo estrema: ecco quanti record furono sgretolati

2 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.