• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali nel deserto degli Emirati Arabi, allagata Dubai

di Giovanni Staiano
02 Dic 2012 - 10:13
in Senza categoria
A A
temporali-nel-deserto-degli-emirati-arabi,-allagata-dubai
Share on FacebookShare on Twitter

Pioggia torrenziale a Dubai la mattina di venerdì 30 novembre. Fonte immagine gulfnews.com
Piogge insolitamente abbondanti, spesso associate a temporali, hanno interessato gli Emirati Arabi Uniti venerdì 30 novembre.

La nuvolosità è andata intensificandosi già nella sera di giovedì e nelle ultime ore della giornata deboli piogge hanno interessato gli emirati di Dubai, Ras Al Khaimah e Abu Dhabi. Dalle prime ore di venerdì il maltempo si è intensificato, con forti venti, abbondante attività elettrica e precipitazioni localmente molto intense. Le piogge hanno causato allagamenti in diversi quartieri di Dubai e Sharjah, con problemi alla circolazione stradale (e anche parecchi incidenti), visto che su molte strade l’acqua ha raggiunto l’altezza di qualche decina di centimetri. Tra le 6 e le 18 GMT di venerdì, a Dubai sono caduti 42 mm di pioggia, contro una media di novembre di 1,8 mm e una annua di 94 mm (il mese più piovoso è febbraio, con una media di 36 mm). 14 mm a Sharjah tra le 6 e le 24 GMT.

A Dubai, a causa del maltempo è stato chiuso al pubblico il frequentatissimo parco di divertimenti Global Village.

Oltre alle località citate, anche Abu Dhabi e Al Ain sono state interessate da piogge intense che hanno causato qualche disagio.

Nell’entroterra, molti “uadi” si sono trasformati in torrenti impetuosi, le autorità hanno invitato gli automobilisti a mantenersi lontani dai letti normalmente asciutti di questi canali che si trovano nelle regioni desertiche e che sono percorsi dall’acqua solo per brevi periodi a seguito delle rare precipitazioni.

La nuvolosità persistente e l’arrivo di aria più fresca hanno portato le temperature massime abbondantemente sotto media. Venerdì 30 novembre, Abu Dhabi e Dubai si sono fermate a 24,7° e 25,1°C, ben al di sotto delle medie di novembre, rispettivamente 30,1° e 30,5°C, ma inferiori anche alle medie delle massime di dicembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
circolazione-artica-sul-cuore-dell’europa:-prima-neve-in-alcune-capitali

Circolazione artica sul cuore dell'Europa: prima neve in alcune Capitali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video:-l’eruzione-solare-del-31-agosto-2012

Video: l’ERUZIONE SOLARE del 31 agosto 2012

11 Settembre 2012
meteo-stati-uniti:-non-solo-tempeste-di-neve,-centinaia-di-record-di-freddo-dal-wyoming-al-texas

Meteo Stati Uniti: non solo tempeste di neve, centinaia di record di freddo dal Wyoming al Texas

16 Ottobre 2019
freddo,-vostok-avvicina-il-record-del-mondo

Freddo, Vostok avvicina il record del mondo

8 Agosto 2005
meteo-cagliari:-bel-tempo-e-tepore-deciso-sino-al-weekend

Meteo CAGLIARI: bel tempo e tepore deciso sino al weekend

21 Maggio 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.