• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali mettono fine al caldo africano. Grandi novità METEO inizio agosto

di Mauro Meloni
22 Lug 2016 - 23:35
in Senza categoria
A A
temporali-mettono-fine-al-caldo-africano.-grandi-novita-meteo-inizio-agosto
Share on FacebookShare on Twitter

METEO CAMBIA, NUOVO BREAK TEMPORALESCO – Il caldo ha raggiunto il culmine, con temperature che sfiorano i 40 gradi soprattutto in Sardegna. Il clima è rovente un po’ ovunque, con afa alle stelle. Siamo però nell’imminenza di un cambiamento: si profila un nuovo break che sarà tuttavia ben meno incisivo rispetto al precedente. Il dominio dell’anticiclone si va erodendo,a partire da nord, a causa dell’approssimarsi di spifferi d’aria più fresca ed umida oceanica, che accompagneranno un piccolo vortice ciclonico in quota. L’instabilità inizierà a manifestarsi ad iniziare dalle Alpi, ma poi non mancheranno sorprese. I temporali tenderanno a dilagare su buona parte della Penisola durante il weekend, sebbene si tratterà di fenomeni a macchia di leopardo e a carattere locale, in genere concentrati su aree interne e montuose.

TEMPERATURE IN CALO, CLIMA MENO CALDO – Il cedimento dell’anticiclone africano sarà dovuto al sopraggiungere dell’aria più fresca in quota. Il transito di quest’aria fresca in quota dovrebbe innescare temporali in spostamento da nord a sud, favorendo un’attenuazione dei livelli di caldo e di afa. Nel weekend la flessione delle temperature sarà più evidente sulle regioni centro-settentrionali e sulla Sardegna, mentre al Sud persisteranno i flussi ancora caldi sahariani con calura opprimente. Tuttavia, anche in queste zone la calura andrà a ridimensionarsi. Gli effetti del passaggio del piccolo vortice d’instabilità si avvertiranno infatti anche durante i primi giorni della prossima settimana, con ulteriore attività temporalesca vivace sulle zone interne e montuose della Penisola, specie al Centro-Sud con temperature più nella norma.

METEO PROSSIMA SETTIMANA, ECCO QUANDO TORNERA’ IL CALDO -. Le temperature, pur meno elevate, resteranno un po’ al di sopra della media, ma si potrà beneficiare di un clima più gradevole che persisterà per la prima parte della settimana: in questa fase tornerà ad avanzare l’anticiclone che determinerà l’allontanamento del piccolo vortice d’instabile, ma sarà l’alta pressione delle Azzorre con aria più respirabile. Le prospettive indicano poi il ritorno del promontorio africano per gli ultimi giorni del mese, con temperature in aumento ed accentuazione generale del caldo, pur senza escludere ulteriori interferenze instabili sulle Alpi ed ancora temporali di calore nelle ore più calde diurne. Non avremo eccessi termici esagerati, ma l’ondata di calore potrebbe persistere a lungo sino ai primi giorni d’agosto.

Tendenza meteo per inizio agosto, con l'anticiclone africano ancora protagonista della scena. Qualche infiltrazione d'aria fresca e instabile lambirà più da vicino il Nord Italia e le Alpi.

CONCLUSIONI – Avremo alcuni giorni finalmente di caldo più gradevole e senza estremi. Una nuova vampata sahariana potrebbe espandersi dall’Iberia verso l’Italia in coincidenza dell’inizio di agosto, ma vedremo se queste tendenze risulteranno confermate. In ogni caso la nuova ondata di calore potrebbe colpire più duramente il Centro-Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-la-perturbazione:-piemonte-e-lombardia-sotto-temporali

Arriva la perturbazione: Piemonte e Lombardia sotto temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-atto-deboli-nevicate-sui-rilievi-del-trentino

In atto deboli NEVICATE sui rilievi del Trentino

9 Marzo 2013
oklahoma,-dai-tornado-ai-terribili-incendi:-1-vittima-a-causa-del-fuoco

Oklahoma, dai tornado ai TERRIBILI INCENDI: 1 vittima a causa del fuoco

6 Maggio 2014
meteo:-oggi-e-domani-tutti-a-casa-per-coronavirus.-peggioramento

Meteo: Oggi e Domani tutti a casa per Coronavirus. Peggioramento

14 Marzo 2020
altre-perturbazioni,-maltempo-persistente

Altre perturbazioni, maltempo persistente

13 Aprile 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.