• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali lambiscono Milano, ma altri potrebbero venire in serata

di Redazione Mtg
30 Giu 2017 - 17:33
in Senza categoria
A A
temporali-lambiscono-milano,-ma-altri-potrebbero-venire-in-serata
Share on FacebookShare on Twitter

Piazza Duomo da cui si vede il temporale verso est. Ma altri temporali sono presenti attorno alla città. Fonte webcam skylinewebcams.co

Ci sono altri temporali in Lombardia, dopo quelli di ieri e di stanotte.

I temporali, lo rammentiamo, sono fenomeni a carattere locale, la cui evoluzione ha una scarsa predicibilità. Una nube temporalesca ha una durata di circa 20 minuti, ma normalmente il cumulonembo del temporale che si dissolve da origine ad una altro, ed il temporale si rigenera e quindi può avere una maggior durata dei 20 minuti.

Le dinamiche del temporale sono piuttosto articolate e non ci sono certezze nell’evoluzione dei temporali, anche quelli più intensi.

Per altro, i temporali che sfiorano Milano non è detto che aumentino di intensità nella città, o area metropolitana per il calore che solitamente è maggiore rispetto alle aree di campagna. Solitamente non equivale a sempre.
Spesso si tende a generalizzare per semplificare l’argomento, ma in questa circostanza il tema è meno complesso da esporre.

Concludendo, nelle prossime ore non è da escludere che uno o più temporali possano interessare più quartieri, o l’intera città di Milano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-fuori-stagione-sulle-alpi,-fin-sotto-i-2000-metri:-cartoline-invernali

Neve fuori stagione sulle Alpi, fin sotto i 2000 metri: cartoline invernali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-gelo,-polo-nord-si-e-trasferito-in-europa.-ecco-com’e-successo

Ondata di gelo, Polo Nord si è trasferito in Europa. Ecco com’è successo

27 Febbraio 2018
meteo-sino-6-agosto:-in-italia-la-settimana-piu-rovente-dell’estate

METEO sino 6 Agosto: in Italia la settimana più ROVENTE dell’ESTATE

30 Luglio 2018
aprile-in-italia-secondo-il-cnr:-7°-per-caldo,-14°-per-pioggia.-ultimo-semestre-record-per-pioggia

Aprile in Italia secondo il CNR: 7° per caldo, 14° per pioggia. Ultimo semestre record per pioggia

21 Maggio 2009
novembre-iniziera-con-temperature-sotto-la-media-e-venti
freddi-da-nord-est

Novembre inizierà con temperature sotto la media e venti freddi da nord-est

29 Ottobre 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.