• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali in arrivo al Centro-Nord, aria più fresca per l’intera settimana

di Mauro Meloni
23 Giu 2013 - 12:47
in Senza categoria
A A
temporali-in-arrivo-al-centro-nord,-aria-piu-fresca-per-l’intera-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per lunedì 24 giugno. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per giovedì 27 giugno. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
NETTO CAMBIO DI REGIME – L’estate ha fatto a tempo ad esplodere nella settimana che ci stiamo per lasciare alle spalle, ma ora ci avviamo verso un break stagionale, con una fase più fresca e movimentata destinata a caratterizzare l’ultima settimana del mese. Già in questa giornata di domenica il tempo non è dei migliori: al Sud, dove resistono gli ultimi sbuffi caldi nord-africani, è presente una certa nuvolosità con qualche pioggia, che tuttavia tenderà dal pomeriggio ad allontanarsi. In compenso, al seguito dell’ammasso nuvoloso, inizieranno ad affluire correnti più fresche che scalzeranno del tutto i residui del flusso caldo meridionale. Un impulso perturbato più incisivo, accompagnato da aria ben più fredda in quota, si approssima alle Alpi e determinerà un peggioramento a fine giornata, con temporali che dalle Alpi si trasferiranno alla Val Padana.

IL METEO DI LUNEDI’ 24 GIUGNO – La perturbazione nord-atlantica, associata ad un’irruzione d’aria più fresca, sarà l’elemento caratterizzante d’inizio settimana. Piogge e rovesci saranno infatti protagoniste sul Nord-Est, ma il fronte tenderà ad affondare verso sud/est, espandendosi verso le regioni centrali con maggiori effetti lungo le regioni adriatiche, dove i fenomeni prevalentemente temporaleschi coinvolgeranno anche le aree costiere. Il contesto meteo risulterà invece ben più soleggiato al Sud e sulle due Isole Maggiori, ma con clima più gradevole e ventilato per l’intensificarsi delle correnti nord/occidentali che determineranno un ulteriore calo termico, anche piuttosto accentuato sulle estreme aree ioniche, dove saranno completamente scalzati i residui refoli d’aria calda nord-africana.

temporali al centro nord aria piu fresca tutta settimana 28102 1 2 - Temporali in arrivo al Centro-Nord, aria più fresca per l'intera settimana
NOTE INSTABILI PROLUNGATE – Il passaggio del fronte temporalesco d’inizio settimana avvierà una nuova fase meteo più dinamica, in quanto l’Anticiclone Africano si ritirerà a basse latitudini ed il Mediterraneo Centrale resterà in balia d’ulteriori impulsi d’aria relativamente fresca atlantica. Al posto dell’Anticiclone sub-tropicale, sulla scena europea proverà ad avanzare l’anticiclone delle Azzorre, figura un tempo decisamente più tipica delle estati nostrane. I massimi anticiclonici resteranno comunque defilati troppo ad ovest, per riuscire a determinare un efficace influsso stabilizzante sull’Italia. In sostanza il meteo per più giorni risulterà instabile, con acquazzoni e temporali specie nelle ore più calde su aree interne e montuose. Il picco dell’instabilità è atteso verso metà settimana, mentre in seguito si attende un lento miglioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-una-settimana-pesantemente-segnata-dall’atlantico

Inizia una settimana pesantemente segnata dall'Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vento-e-sole-per-l’inizio-settimana,-dalla-sera-calo-termico-al-nord-italia

Vento e sole per l’inizio settimana, dalla sera calo termico al nord Italia

12 Novembre 2007
svezia-e-norvegia-congelate,-india,-australia-occidentale-e-sahel-roventi

Svezia e Norvegia congelate, India, Australia Occidentale e Sahel roventi

23 Febbraio 2010
nebbione-sulla-laguna-veneta

Nebbione sulla Laguna Veneta

31 Agosto 2015
imminente-maltempo,-conferme-nevose-per-la-val-padana.-poi-pioggia

Imminente maltempo, conferme nevose per la Val Padana. Poi pioggia

13 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.