• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali e sfuriata d’aria fresca, dettagli dai modelli del peggioramento

di Mauro Meloni
15 Lug 2009 - 12:39
in Senza categoria
A A
temporali-e-sfuriata-d’aria-fresca,-dettagli-dai-modelli-del-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 00Z di sabato 18, l'onda ciclonica penetra sul Nord accompagnata da una perturbazione, mentre l'alta africana resiste ancora al Centro-Sud. Le isoipse molto fitte rendono chiara l'incisività del repentino cambiamento in quota. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Precipitazioni previste in 3 ore dalle ore 17 alle 20 di venerdì 17, sulla base del modello WRF del Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Precipitazioni attese in 3 ore dalle ore 23 di venerdì alle ore 02 di sabato 18, sulla base del modello WRF del Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco la differenza termica prevista da GFS per il primo pomeriggio di sabato, rispetto alla situazione attuale. Su tutto il Centro-Nord si perderanno in media anche 8-10 gradi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Mappa multimodel a 500 hPa per lunedì 20 Luglio: nuova rimonta anticiclonica e nuova salita delle temperature. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
L’attenzione ormai si concentra verso la giornata di venerdì, quando è atteso un importante peggioramento temporalesco sulle regioni settentrionali a causa del transito di un’onda ciclonica. Nella cartina di analisi barica focalizzata sull’Italia, riferita alla tarda sera-notte fra venerdì e sabato, si nota l’avanzata ciclonica seguita da aria alquanto fresca in quota: le Alpi Valdostane saranno raggiunte da isoterme pari a -20°C a 500 hPa, mentre sul Mar di Corsica ci saranno nello stesso momento circa 15 gradi in più. I contrasti saranno davvero molto vigorosi e potrebbero creare tutti i presupposti per condizioni di forte maltempo su gran parte del Nord, in quanto peraltro l’aria caldo-umida accumulata nei bassi strati sarà scalzata in maniera repentina, andando a costituire un carburante d’energia fondamentale per i forti temporali.

temporali e sfuriata daria fresca dettagli dai modelli del peggioramento 15625 1 2 - Temporali e sfuriata d'aria fresca, dettagli dai modelli del peggioramento
Il modello WRF fa intuire che vi potranno essere forti rovesci sul Nord, in spostamento dalla fascia occidentale verso il Triveneto. Le due cartine evidenziano la proiezione degli accumuli pluviometrici in appena 3 ore: la prima mappa si riferisce alle precipitazioni del tardo pomeriggio fra le ore 17 e le ore 20, mentre la seconda mappa è riferita alle prime ore della notte. Appare assai evidente come le zone maggiormente coinvolte saranno quelle a nord del Po (temporali potranno interessare anche il Levante Ligure e l’Alta Toscana), con graduale trasferimento dei fenomeni dai settori occidentali verso il Triveneto.

temporali e sfuriata daria fresca dettagli dai modelli del peggioramento 15625 1 3 - Temporali e sfuriata d'aria fresca, dettagli dai modelli del peggioramento

temporali e sfuriata daria fresca dettagli dai modelli del peggioramento 15625 1 4 - Temporali e sfuriata d'aria fresca, dettagli dai modelli del peggioramento
Gli ultimi aggiornamenti del modello americano hanno dato maggior peso al peggioramento appena analizzato, così come all’aria più fresca che seguirà, quest’ultima in grado di penetrare su tutte le regioni. La cartina che vi proponiamo (elaborazione GFS) mostra la variazione termica attesa a circa 1500 metri d’altezza per le ore centrali di sabato, rispetto alla situazione attuale. Sull’estremo Sud resisteranno ancora interferenze calde nord-africane, mentre il Centro-Nord sperimenterà un importante calo termico: in Sardegna il crollo termico potrebbe essere addirittura di ben 12-13 gradi, grazie all’esposizione diretta alle correnti di Maestrale in discesa dalla Valle del Rodano.

temporali e sfuriata daria fresca dettagli dai modelli del peggioramento 15625 1 5 - Temporali e sfuriata d'aria fresca, dettagli dai modelli del peggioramento
Nel corso del week-end l’aria fresca, seppure in forma più smorzata, si spingerà anche all’estremo Sud. Ad inizio settimana nuovo rovesciamento della situazione, per via dell’ennesima rimonta anticiclonica di matrice nord-africana, come evidenzia la mappa multimodel riferita a martedì 30 luglio, ottenuta tramite la media proposta dalle principali fonti modellistiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blitz-atlantico-in-area-mediterranea,-momentaneo-dietrofront-dell’africano

Blitz atlantico in area mediterranea, momentaneo dietrofront dell'Africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-tornato-il-meteo-estremo:-caldo-anomalo,-fosse-luglio-avremmo-40°c

È tornato il meteo estremo: CALDO anomalo, fosse luglio avremmo 40°C

20 Aprile 2018
incombe-vigoroso-peggioramento-da-ovest,-maltempo-dal-pomeriggio

Incombe vigoroso peggioramento da ovest, maltempo dal pomeriggio

28 Febbraio 2014
calura-da-meteo-estremo-nel-weekend.-picchi-di-42-gradi-in-alcune-citta

Calura da meteo estremo nel weekend. Picchi di 42 gradi in alcune città

21 Luglio 2017
meteo-milano:-decisamente-freddo-inizio-inverno.-martedi-pioggia-e-neve

Meteo MILANO: decisamente FREDDO inizio Inverno. Martedì PIOGGIA e NEVE

18 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.