• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali e nubifragi al Nord, arriva aria più fresca per il fine settimana

di Mauro Meloni
08 Mag 2015 - 20:55
in Senza categoria
A A
temporali-e-nubifragi-al-nord,-arriva-aria-piu-fresca-per-il-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ONDE PERTURBATE ATLANTICHE – Una circolazione d’aria relativamente più fresca dai quadranti occidentali ha preso il sopravvento anche sul Mediterraneo, dove comunque l’alta pressione riesce a mostrare una certa tenuta. Non è più l’anticiclone africano dei giorni scorsi, sebbene permangono residue sacche calde sui settori più meridionali del Mediterraneo, specie tra Tunisia e Mar Libico ove ancora è riconoscibile la presenza di polveri sahariane sospese in atmosfera. I sistemi perturbati oceanici, in seno ad un’ampia depressione protesa dall’Atlantico alla Penisola Scandinava, raggiungono con facilità l’Europa Occidentale e parte delle nazioni centrali del Continente. Uno di questi impulsi instabili ha scavalcato le Alpi portandosi sul Nord Italia, dove a causa di forti contrasti termici ha preso vigore con la genesi di violenti temporali.

FORTI TEMPORALI SUL NORD ITALIA – L’atteso peggioramento meteo, sulle regioni settentrionali italiane, si è manifestato da metà giornata, con l’aumento di nuvolosità inizialmente innocua trasportata da un modesto sistema nuvoloso giunto dalla Francia. Improvvisamente, non appena sono sopraggiunti sbuffi d’aria fresca, sono poi esplosi temporali a partire dall’Arco Alpino Occidentali, dilagati a macchia d’olio verso le pianure per effetto del flusso occidentale in quota. L’inevitabile riscaldamento diurno, per effetto del soleggiamento delle ore precedenti, ha dato decisamente manforte alla struttura temporalesca, permettendone l’espansione ed una prolungata alimentazione. Al momento il sistema convettivo principale, dopo aver sfondato sull’Emilia, si è propagato anche al Veneto Occidentale ed al Trentino, con fenomeni meno intensi.

 Panorama verso la Valle del Crati da Laurignano, sul cosentino. Giornata estiva, velature. Fonte webcam www.cosenzameteo.it/

PIU’ SOLE AL CENTRO-SUD – Stabilità ancora incontrastata sulle regioni centro-meridionali, salvo il transito di stratificazioni medio-alte lungo la Penisola. Un po’ di caldo ha ancora insistito sulla Sicilia, con temperature che sulle zone interne localmente hanno ancora superato la soglia dei 30 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-giornata-si-apre-col-sole,-ma-nel-pomeriggio-scoppieranno-i-temporali

La giornata si apre col sole, ma nel pomeriggio scoppieranno i temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-torrenziali-a-sulawesi:-il-maltempo-causa-di-un-disastro-aereo-con-90-vittime

Piogge torrenziali a Sulawesi: il maltempo causa di un disastro aereo con 90 vittime

3 Gennaio 2007
meteo-udine:-un-po’-di-variabilita,-con-qualche-rovescio

Meteo UDINE: un po’ di variabilità, con qualche ROVESCIO

24 Giugno 2020
rovesci-al-sud-e-isole-sino-a-giovedi.-confermato-il-peggioramento-del-week-end

Rovesci al sud e isole sino a giovedì. Confermato il peggioramento del week end

29 Settembre 2008
massa-e-carrara,-fiumi-in-piena-in-citta,-esondazioni

Massa e Carrara, fiumi in piena in città, esondazioni

5 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.