• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali con grandine, vento, più fresco: meteo avverso al Centro e Sud. Peggiora a metà settimana

di Ivan Gaddari
06 Ago 2016 - 23:31
in Senza categoria
A A
temporali-con-grandine,-vento,-piu-fresco:-meteo-avverso-al-centro-e-sud.-peggiora-a-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è coinvolta dalla conclamata perturbazione nord atlantica e se sino a qualche giorno fa c’erano grossi dubbi circa l’esatta traiettoria del Vortice temporalesco, oggi possiamo dirvi e confermarvi che scivolerà verso sud e che in tal modo porterà un peggioramento meteo anche nelle regioni centro meridionali.

La dinamicità osservabile in questa prima settimana d’agosto potrebbe continuare. Sembra infatti che l’Alta Pressione, indebolita, sia destinata a sopportare un più vigoroso assalto perturbato nei prossimi giorni. Anche in questo caso vi sono delle difficoltà modellistiche innegabili nell’individuare correttamente la traiettoria d’ingresso ed è per questo che vi invitiamo caldamente a considerare le linee a lungo termine quali tendenze previsionali.

temporali con grandine vento piu fresco maltempo verso sud brutto anche poi 44427 1 1 - Temporali con grandine, vento, più fresco: meteo avverso al Centro e Sud. Peggiora a metà settimana

METEO WEEKEND: il primo weekend agostano, come sottolineato più e più volte, segna l’ingresso di una fresca perturbazione nord atlantica sul Nord Italia e conseguente peggioramento meteo. Poi, con l’estensione del fresco verso sud, vedremo l’isolamento di un vortice instabile o in gergo alla “goccia fredda” in quota. Poco importa il termine utilizzato, quel che importa sono gli effetti che andrà a produrre.

Oggi, ad esempio, il tempo sarà fortemente instabile su tutto il Centro Sud e in Sicilia, mentre al Nord è in atto un miglioramento in estensione sino alla Toscana. Buono anche in Sardegna. I temporali che andranno a coinvolgere le zone interessate potrebbero portare locali nubifragi, violente grandinate e colpi di vento.

Domenica cambierà poco o nulla. Bello al Nord, salvo qualche annuvolamento sui rilievi durante le ore più calde. Instabile nelle altre regioni, significa che continueranno a manifestarsi temporali diffusi anche violenti. La probabilità sarà maggiore sui rilievi e zone interne, ma non mancherà occasione per sconfinamenti sin sulle coste, specie adriatiche, dove le ultime stime indicano la possibilità di temporali anche intensi.

ULTERIORI TENDENZE: spostando più in là nel tempo il campo d’osservazione, confermiamo il rischio di severo maltempo da metà della prossima settimana, ma non per tutta Italia, infatti stavolta il peggioramento potrebbe non propagarsi verso il Sud.

Maltempo che porterebbe una rinfrescata ben più corposa dell’attuale e che potrebbe protrarsi nei giorni con possibili ripercussioni sino al Ferragosto, dove le condizioni meteo potrebbero essere buone, con temperature ottimali.

temporali con grandine vento piu fresco maltempo verso sud brutto anche poi 44427 1 2 - Temporali con grandine, vento, più fresco: meteo avverso al Centro e Sud. Peggiora a metà settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
continui-colpi-di-scena,-novita-meteo-verso-il-ferragosto:-le-ultimissime

Continui colpi di scena, novità meteo verso il Ferragosto: le ultimissime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-fine-marzo:-nuova-fiammata-africana-e-impennata-termica

Meteo fine marzo: nuova fiammata africana e impennata termica

24 Marzo 2016
aria-gelida-ormai-prossima-alle-alpi:-sono-gia-in-atto-le-prime-nevicate-a-bassa-quota.-da-questa-sera-tormente-di-neve-sulla-pianura-padana

Aria gelida ormai prossima alle Alpi: sono già in atto le prime nevicate a bassa quota. Da questa sera tormente di neve sulla Pianura Padana

27 Febbraio 2005
clima-estate-2018-in-italia,-tutti-i-dati.-anomalie-meteo-eclatanti

Clima Estate 2018 in Italia, tutti i dati. Anomalie meteo eclatanti

15 Settembre 2018
ennesima-perturbazione-lambisce-il-nordest,-portando-piogge

Ennesima perturbazione lambisce il Nordest, portando piogge

30 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.