• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali al Centro-Sud, ma da ovest preme l’anticiclone delle Azzorre

di Mauro Meloni
27 Mag 2015 - 21:08
in Senza categoria
A A
temporali-al-centro-sud,-ma-da-ovest-preme-l’anticiclone-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

AVANZA ANTICICLONE – La vasta zona libera da nubi, che individuiamo facilmente sull’Ovest Europa tra la Francia e la Penisola Iberica, denota l’espansione da ovest dell’alta pressione delle Azzorre: l’anticiclone, dopo essere rimasto in disparte sul Vicino Atlantico, tende quindi ad irrompere sulla scena europea ed il suo abbraccio si farà sentire in modo sempre più convincente durante i prossimi giorni anche sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, riportando quindi bel tempo di stampo estivo sull’Italia. Una situazione decisamente instabile permane per il momento sul comparto centro-orientale del Continente, dove permane un’ampia saccatura alimentata da correnti fresche nord-occidentali in discesa dal Mare del Nord e dalla Penisola Scandinava.

TEMPORALI POMERIDIANI – Anche l’Italia risente della circolazione instabile che abbraccia l’Europa Centro-Orientale. L’impulso d’aria fresca giunto ieri ha infatti ancora favorito temporali, ma non sulle regioni del Nord che hanno beneficato delle propaggini più orientali dell’anticiclone delle Azzorre, con sole prevalente per l’intera giornata soprattutto sul settore di Nord-Ovest. Al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori l’instabilità è esplosa nelle ore più calde con le celle temporalesche sviluppatesi a macchia d’olio a ridosso dei rilievi della dorsale appenninica. Data la direttrice delle correnti da N/NE in quota, i temporali hanno facilmente sconfinato in direzione della fascia tirrenica, raggiungendo anche i settori di pianura ed i tratti costieri. Un forte temporale ha investito anche Roma.

 Luca Pierantozzi e questa foto è stata scattata a Roma quartiere San Paolo direzione sud est. Foto inviata a Meteo Giornale WhatsApp +393499405931 (si prega di non inviare per ora dei VIDEO, ma solo foto. Grazie).

RIALZO TERMICO AL NORD – Grazie al maggiore soleggiamento, si sono registrati locali aumenti in pieno giorno al Settentrione, ma con valori in genere ancora non oltre i 24/25 gradi, a parte isolati picchi superiori. Nei prossimi giorni la temperatura subirà ulteriori aumenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado:-i-cacciatori-avvistano-e-seguono-un-grosso-tornado

TORNADO: i cacciatori avvistano e seguono un grosso TORNADO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-iniziamo-con-l’alta-pressione,-ma-seguira-un-peggioramento

Video meteo: iniziamo con l’Alta Pressione, ma seguirà un peggioramento

16 Marzo 2019
speciale-pasqua-all’aria-aperta:-vai-al-sud-italia-per-vivere-la-primavera-inoltrata

SPECIALE Pasqua all’aria aperta: vai al Sud Italia per vivere la Primavera inoltrata

14 Aprile 2006
antartide:-scoperti-91-vulcani-sotto-il-ghiaccio.-pericolo-effetti-sul-clima

Antartide: scoperti 91 vulcani sotto il ghiaccio. Pericolo effetti sul clima

21 Agosto 2017
si-avvicina-il-lancio-del-nuovo-meteosat-10:-le-principali-novita-in-campo

Si avvicina il lancio del nuovo Meteosat 10: le principali novità in campo

12 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.