• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporale autorigenerante nell’Alto Lazio: quasi 200 mm nel viterbese

di Mauro Meloni
12 Ott 2012 - 09:27
in Senza categoria
A A
temporale-autorigenerante-nell’alto-lazio:-quasi-200-mm-nel-viterbese
Share on FacebookShare on Twitter

Panoramica da Valentano verso il lago di Bolsena, sul viterbese. Ancora pioggia, nella notte sono caduti ben 180 mm di pioggia. Fonte webcam www.valentano.net
NUBIFRAGI SUL LAZIO – La perturbazione atlantica è entrata prepotentemente in azione nel corso della notte sulle regioni centrali: dopo la Toscana, il maltempo si è accanito sul Lazio. Le piogge ed i temporali hanno colpito anche la Capitale, dove sono caduti fino a 15-20 mm nel corso della notte, ma le precipitazioni più violente si sono concentrate più a nord, nella zona del viterbese. Un area temporalesca autorigenerante, alimentata dai flussi meridionali in quota, ha colpito la zona nei pressi del Lago di Bolsena: il grosso delle precipitazioni si è rovesciato nell’arco di circa 3-4 ore poco prima dell’alba. Gli accumuli sono eloquenti, con una punta di ben 180 mm su Valentano. Molta la pioggia caduta anche in altre zone, con quasi 100 mm a Montefiascone e Marta.

ULTERIORI PRECIPITAZIONI – Attualmente il grosso delle precipitazioni si è trasferito sulla parte meridionale del Lazio, ma strascichi d’instabilità persistono anche sul viterbese dove si rinnoveranno precipitazioni a carattere intermittente per gran parte della giornata. Non si segnalano danni degni di nota, ma solo taluni allagamenti. Nella tarda serata la situazione tenderà a migliorare. Per previsioni più dettagliate si può consultare la sezione apposita relativa al Lazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-groppo-temporalesco-si-dirige-minaccioso-in-campania

Enorme GROPPO TEMPORALESCO si dirige minaccioso in Campania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-nuova-perturbazione-entra-nel-vivo.-neve-anche-a-quote-basse

Meteo domani, nuova PERTURBAZIONE entra nel vivo. NEVE anche a quote basse

12 Dicembre 2018
meteo-italia-avvio-nuova-settimana:-neve-da-alpi-ad-appennino,-i-dettagli

METEO ITALIA avvio nuova settimana: NEVE da Alpi ad Appennino, i dettagli

24 Marzo 2019
l'incredibile-nevicata-dell'appennino-emiliano.-bianco-natale-con-un-mese-d'anticipo-(parte-i)

L'incredibile nevicata dell'Appennino Emiliano. Bianco Natale con un mese d'anticipo (parte I)

3 Dicembre 2008
maxi-eruzione-etna:-fuoco-di-fulmini-in-cielo,-cenere-vulcanica-su-messina

Maxi eruzione Etna: fuoco di fulmini in cielo, cenere vulcanica su Messina

3 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.