• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo uggioso in molte regioni, con tendenza al peggioramento

di Andrea Meloni
21 Feb 2006 - 09:40
in Senza categoria
A A
tempo-uggioso-in-molte-regioni,-con-tendenza-al-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

La cartina, nelle varie tonalità di azzurro, illustra dove saranno probabili le precipitazioni dalle ore 13.00 di oggi a quelle di domani. Si veda l'estendersi di precipitazioni anche al Nord dell'Italia. 
Modello MTG/MM5 - Alessandro Mandelli, con il costante supporto tecnico di Massimo Aceti:_ www.meteogiornale.it/mappe. Supporto hardware di Mauro Noberini.
Il tempo atmosferico è incerto al Sud Italia: è umido, a tratti ventoso, ma non freddo in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Si segnala qualche rovescio di pioggia nella Sicilia occidentale e sulle coste tirreniche della Basilicata e della Calabria.

Nelle ultime 24 ore, diversi temporali si sono formati sul Mare di Sardegna ed il Tirreno, e hanno interessato diverse località dell’Isola, della Toscana e del Lazio. In talune circostanze si sono anche avute forti e copiose cadute di grandine.

Piogge fitte hanno interessato l’Appennino centrale e settentrionale, con neve a quote prossime ai 700/800 metri. La cronaca del tempo delle ultime 24 ore finisce con la segnalazione di tempo variabile anche sul Nord dell’Italia, dove si è verificato un parziale miglioramento, ma già stanotte è tornato a piovere in varie località della Liguria e della Romagna, mentre nevica a tratti nelle Alpi, Prealpi ed Appennino.

Il tempo d’oggi vedrà un graduale aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali, con piogge in intensificazione dalla seconda parte della giornata. Cadrà la neve su tutti i rilievi. In Liguria si potrebbe manifestare qualche breve temporale.

Sulle regioni tirreniche, le Appenniniche, la Sardegna, la Campania, il tempo sarà fortemente instabile, con nubi e precipitazioni intermittenti; si potranno avere anche isolati temporali, con neve sui rilievi a quote tra i 700 ed i 1000 metri.

Al Sud Italia ed in Sicilia, la nuvolosità sarà irregolare, con tendenza ad aumentare sulle regioni tirreniche con piogge e isolati temporali.

Nelle regioni adriatiche e quelle ioniche, le correnti occidentali non favoriranno le precipitazioni, ma si potrà avere un peggioramento del tempo giovedì.

La linea di tendenza per i prossimi giorni conferma il tempo variabile, con nubi e precipitazioni, mentre le temperature si manterranno sotto i valori tipici del periodo. Giovedì si avrà maltempo al Sud, le Isole ed il medio adriatico, con forte vento orientale. Le precipitazioni potranno estendersi anche alle Venezie ed all’Emilia Romagna.

Racconta con una foto il tempo di oggi, mandaci una e.mail a [email protected] con didascalia e tuo nome, cognome. Grazie

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nevicata-di-oslo

La nevicata di Oslo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lenta-risalita-del-fronte-nord-africano,-focolai-temporaleschi-in-montagna

Lenta risalita del fronte nord-africano, focolai temporaleschi in montagna

19 Maggio 2011
alta-pressione-dopo-natale.-o-forse-no?

Alta Pressione dopo Natale. O forse no?

21 Dicembre 2011
le-piogge-di-oggi:-ecco-chi-dovra-munirsi-d’ombrello

Le PIOGGE DI OGGI: ecco chi dovrà munirsi d’ombrello

10 Settembre 2013
l’anticiclone-russo-“batte-in-ritirata”-sotto-la-pressione-del-”-maglio”-del-vortice-polare

L’anticiclone russo “batte in ritirata” sotto la pressione del ” maglio” del vortice polare

6 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.