• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo in netto miglioramento. Salvo precipitazioni sparse al Nordovest, da venerdì stabilità altrove

di Ivan Gaddari
22 Nov 2006 - 10:57
in Senza categoria
A A
tempo-in-netto-miglioramento.-salvo-precipitazioni-sparse-al-nordovest,-da-venerdi-stabilita-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per giovedì 23 novembre 2006.^^^^^Tempo previsto per venerdì 24 novembre 2006.
L’evoluzione generale: Tempo in miglioramento giovedì, quando un debole promontorio di alta pressione si porterà sul Centro Sud a causa della vasta depressione Oceanica che tenderà a muoversi in pieno Oceano. Avremo quindi prevalenza di sole, anche se non mancheranno addensamenti al Nordovest, le centrali alto tirreniche ed al Sud, con possibili piovaschi.

La vasta depressione oceanica, venerdì, tenderà a rinforzarsi ulteriormente portandosi in pieno Oecano. Correnti Sud occidentali ragginugeranno Portogallo e Penisola Iberica, lambendo il Nordovest e la Toscana, laddove si avranno precipitazioni a carattere sparso. Locali piovaschi potranno interessare anche il Nordest, l’Umbria e le Marche, mentre altrove si affaccerà invece deciso un promontorio di alta pressione.

Il campo di alta pressione, sabato, si farà deciso al Centro Sud, laddove il tempo risulterà stabile e piuttosto mite. Al Nordovest, invece, causa la vasta depressione tra Oceano e Penisola Iberica, si potranno avere ancora locali precipitazioni per il flusso di correnti umide da Sudest. Deboli piogge che potranno raggiungere anche l’alta Toscana.

giovedì 23 novembre 2006
– Nord: il cielo si presenterà ovunque irregolarmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani su Alpi e Prealpi centro occidentali, laddove saranno possibili locali precipitazioni con nevicate oltre i 1600 m di quota. Sul resto del Nord il sole sarà intervallato da locali annuvolamenti, in particolare su Alto Adige e rilievi veneto-friulani, ma non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: copione pressochè identico sulle regioni centrali, laddove avremo nuvolosità irregolare con addensamenti su Toscana e Sardegna occidentale. Non si esclude la possibilità, al pomeriggio, di locali deboli precipitazioni sull’Isola maggiore.

– Sud e Sicilia: miglioramento che si farà deciso anche al Sud, tuttavia permarranno nubi sparse e locali addensamenti, specie su coste ed entroterra campano, sulla Calabria ionica e la Sicilia, laddove non si esclude la possibilità di deboli piovaschi. Altrove non sono invece previsti fenomeni.

Temperatura: in aumento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato da Sud-Ovest.

venerdì 24 novembre 2006
– Nord: il primo giorno del weekend sarà segnato da un aumento delle nubi ad iniziare dalla Liguria ed il basso Piemonte, in estensione alle restanti regioni Centro occidentali. Faranno seguito locali precipitazioni che si riveleranno di maggiore intensità sulla Riviera Ligure. Altrove soltanto deboli piovaschi, localmente di maggiore intensità sui rilievi alpini e prealpini, in estensione al pomeriggio anche ai settori Nord orientali, Emilia Romagna compresa, principalmente sui rilievi.

– Centro e Sardegna: avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su medio ed alto Tirreno, con locali piovaschi sulle coste toscane, in estensione all’entroterra al pomeriggio. Al pomeriggio locali piovaschi potranno estendersi alla Sardegna Settentrionale, all’Umbria occidentale ed ai settori di Ponente delle Marche. Altrove tempo sostanzialmente secco.

– Sud e Sicilia: al Sud si preannuncia una giornata decisamente stabile, governata dal sole su gran parte delle regioni. Nubi sparse sulla Sicilia Nord occidentale, laddove si potrebbero avere locali deboli precipitazioni, e le coste del basso Tirreno, tuttavia senza apportarvi precipitazioni.

Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti meridionali.

sabato 25 novembre 2006
– Nord: la giornata del sabato sarà caratterizzata da nubi sparse e precipitazioni che andranno ad interessare ancora i settori Centro occidentali del Nord. Al mattino avremo un parziale interessamento del Nordest, mentre al pomeriggio, su queste zone, la nuvolosità diverrà irregolare. Ma si tratterà, ovunque, di fenomeni di scarsa intensità, salvo, localmente, su Liguria e basso Piemonte.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo condizioni di tempo sostanzialmente stabile, salvo nubi sparse sulla Toscana, ancora interessata da possibili deboli piovaschi tra costa ed immediato entroterra. Sulle restanti regioni prevalenza di sole e tempo secco.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece un bel sabato, governato dal sole su tutte le regioni. Locali addensamenti interesseranno localmente la Sicilia Sud occidentale.

Temperatura: in ulteriore aumento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti Sud orientali.

tempo in netto miglioramento salvo precipitazioni sparse al nordovest da venerdi stabilita altrove 7456 1 2 - Tempo in netto miglioramento. Salvo precipitazioni sparse al Nordovest, da venerdì stabilità altrove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-piogge,-sparse,-interesseranno-ancora-il-nordovest.-poi,-da-martedi,-probabile-estensione-su-sardegna-e-toscana

Le piogge, sparse, interesseranno ancora il Nordovest. Poi, da martedì, probabile estensione su Sardegna e Toscana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-giorni,-rilevanti-novita:-uragano-verso-europa-e-freddo-fine-mese

METEO 15 giorni, rilevanti novità: Uragano verso Europa e freddo fine mese

13 Ottobre 2017
mare-in-tempesta,-la-grandiosita-della-natura

Mare in Tempesta, la grandiosità della Natura

18 Aprile 2012
ancora-correnti-sud-occidentali-o-nuovo-freddo-in-arrivo?

Ancora correnti Sud occidentali o nuovo freddo in arrivo?

27 Novembre 2005
mercoledi-all’insegna-del-bel-tempo,-da-giovedi-crescera-l’instabilita:-prima-al-centro-nord,-poi-al-sud

Mercoledì all’insegna del bel tempo, da giovedì crescerà l’instabilità: prima al Centro Nord, poi al Sud

25 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.