• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo diffusamente rigido, nevicate a quote di collina. Stanotte neve in varie località della Val Padana

di Vincenzo Insinga
07 Mar 2005 - 10:20
in Senza categoria
A A
tempo-diffusamente-rigido,-nevicate-a-quote-di-collina.-stanotte-neve-in-varie-localita-della-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

tempo diffusamente rigido nevicate a quote di collina stanotte neve in varie localita della val pad 2712 1 1 - Tempo diffusamente rigido, nevicate a quote di collina. Stanotte neve in varie località della Val Padana
Il fine settimana italiano è trascorso nel freddo, con temperature che sono state diffusamente sotto i valori medi stagionali, con neve a quote basse, in genere in collina, ma che su Italia del Centro e al Nord si è fatta vedere anche in pianura.

A tanti appare un inverno infinito, un inverno che non vuole terminare, ed è probabilmente così, anche se tra circa una settimana si prospetta un cambio della circolazione atmosferica.
Arriveranno le piogge primaverili? Difficile credere che passeremo dalle attuali basse temperature ad un clima mite, anche se con la seconda parte di marzo è da mettere in conto un graduale aumento della temperatura, specie al Centro Nord.

L’EVENTO DEL GIORNO
Il calo delle temperature, il rischio di neve sulle regioni adriatiche, sino a quote basse, persino nella costa. La neve cadrà su molte regioni italiane, anche se non sono attese precipitazioni di lunga durata, ma sotto forma di rovesci.

APPENA IERI
Anche ieri è stata una giornata invernale, con basse temperature, clima rigido, in linea con questa seconda parte dell’inverno.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: generali condizioni di tempo buono nelle regioni alpine e prealpine, con residui addensamenti. Altrove nuvolosità a tratti irregolare, con addensamenti a ridosso dell’Appennino emiliano e romagnolo, dove si potranno avere brevi nevicate. Temperatura in nuova diminuzione con venti in rinforzi dai quadranti orientali.

Centro e Sardegna: condizioni di tempo instabile, cielo specialmente su centro nord Sardegna e regioni adriatiche, oltre che quelle appenniniche, irregolarmente nuvoloso, con addensamenti associati a precipitazioni che potranno risultare nevose a quote collinari. Schiarite in quelle tirreniche. Temperatura in graduale diminuzione. Venti settentrionali, tendenti a rinforzare.

Sud Italia e Sicilia: cielo irregolarmente nuvoloso, persino coperto su buona parte della Campania e le regioni appenniniche. Nevicate sui rilievi di Campania, Basilicata e Puglia sino a quote collinari, mentre di bassa montagna su Calabria e Sicilia. Temperature in diminuzione. Venti settentrionali.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Per tutta la settimana avremo condizioni di tempo rigido, nella prima parte si manterranno le attuali condizioni di instabilità atmosferica, con possibilità di neve sul Centro Sud, sino a bassa quota.
Nella seconda parte della settimana avremo un aumento della temperatura.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Nubi sparse 0 °C
Torino Caselle Sereno -3 °C
Genova Sestri Sereno 3 °C
Bergamo Orio al Serio Sereno -2 °C
Bolzano Parzialmente nuvoloso -3 °C
Venezia Lido Parzialmente nuvoloso 0 °C
Verona Villafranca Parzialmente nuvoloso -2 °C
Trieste Sereno 0 °C
Bologna Borgo Panigale Nubi sparse 0 °C
Rimini Nubi sparse 4 °C
Firenze Peretola Sereno 4 °C
Perugia Nubi sparse 2 °C
Ancona Falconara Nubi sparse 0 °C
Roma Fiumicino Molto nuvoloso 1 °C
Napoli Molto nuvoloso 4 °C
Amendola (Foggia) Coperto 4 °C
Bari Pioggia debole 2 °C
Lecce Molto nuvoloso 7 °C
Crotone Molto nuvoloso 8 °C
Reggio Calabria Molto nuvoloso 10 °C
Catania Molto nuvoloso 8 °C
Palermo Molto nuvoloso 10 °C
Alghero Fertilia Nubi sparse 4 °C
Olbia Costa Smeralda Nubi sparse 3 °C
Cagliari Elmas Nubi sparse 3 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolare-nevicata-notturna-ad-udine

Spettacolare nevicata notturna ad Udine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
foehn-a-nord-delle-alpi,-caldo-esagerato-con-picchi-di-29-gradi

Foehn a nord delle Alpi, CALDO ESAGERATO con picchi di 29 gradi

19 Ottobre 2012
parentesi-estiva-di-breve-durata:-piogge-e-temporali-torneranno-rapidamente

Parentesi estiva di breve durata: piogge e temporali torneranno rapidamente

8 Settembre 2014
sempre-atlantico,-a-dettare-i-tempi-di-questo-scorcio-autunnale

Sempre Atlantico, a dettare i tempi di questo scorcio autunnale

2 Ottobre 2006
meteo-italia-sino-al-29-giugno,-arrivera-il-caldo

Meteo Italia sino al 29 giugno, arriverà il CALDO

18 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.