• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo anticiclonico prettamente autunnale, nebbie o nubi basse sono presenti in molte località di pianura e di costa

di Andrea Meloni
26 Ott 2005 - 10:37
in Senza categoria
A A
tempo-anticiclonico-prettamente-autunnale,-nebbie-o-nubi-basse-sono-presenti-in-molte-localita-di-pianura-e-di-costa
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione al suolo illustra la presenza di un'area di Alta Pressione sull'Italia. Una lieve instabilità atmosferica influenza le regioni ioniche.
In Italia, anche la giornata odierna sarà caratterizzata dalla presenza a tutte le quote della stratosfera di un regime di Alta Pressione. Con questa situazione in collina e montagna il tempo è buono, con prevalenza di cieli sereni. Qui nelle ore notturne e del primo mattino l’aria ha quel frizzante dell’autunno, mentre nel pomeriggio il sole ed il cielo terso offrono un eccellente occasione di tepore.

Ben differente è la situazione osservata in pianura, dove la nebbia o le nubi basse offrono scenari grigi se non brumosi, dove la vista del sole rimane un evento quasi raro. Stamattina la nebbia o le nubi basse sono presenti quasi in tutta la Val Padana, così anche nelle coste delle regioni settentrionali.

Anche nel Centro Italia il tempo delle pianure e valli, ma anche in varie zone di costa è grigio: i maggiori addensamenti interessano le valli toscane, dell’Umbria, del Lazio. Molto dense sono le nubi e la nebbia sulle zone basse delle Marche, mentre il tempo migliora in Abruzzo e Molise. La nebbia interessa tutti i bassopiani della provincia di Sassari, molte zone del Campidano in Sardegna, la Costa Smeralda.

Al Sud Italia, gli addensamenti maggiori di nebbie o nubi basse si vedono in Puglia, così anche nelle pianure interne del centro nord della Calabria.

Il cielo è a tratti nuvoloso nel sud della Calabria ed in Sicilia per una circolazione di aria instabile, che nello Ionio continua ad causare temporali.

IL TEMPO ATTESO OGGI AL NORD ITALIA
Il tempo è grigio in Val Padana e coste per foschie, nebbie o nubi basse. Insomma, il sole difficilmente su queste zone si farà vedere, mentre le temperature resteranno miti se paragonate alle medie tipiche del periodo. In montagna splenderà il sole.
Domani il tempo sarà simile a quello che si avrà oggi, mentre la temperatura subirà un ulteriore lieve aumento.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Le nubi e le nebbie indicate prima, persisteranno per buona parte della mattina, mentre al pomeriggio prevarrà il sole ovunque, con parziali addensamenti di nubi cumuliformi a ridosso dei monti. La temperatura sarà stazionaria.

Domani le condizioni del tempo saranno invariate.

SUD ITALIA E SICILIA.
Il tempo sarà buono quasi ovunque. Anche oggi, solo in Sicilia, ma nei settori orientale e meridionale delle zone interne, si potranno avere addensamenti nuvolosi nelle ore pomeridiane con occasionali temporali.

Domani il tempo sarà simile a quello che si avrà oggi.

IL TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI.
Le condizioni meteo saranno buone, solo nel fine settimana è atteso un peggioramento sulla Sardegna ed il settore nord occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attenzione-nel-premere-troppo-l’acceleratore-sul-freddo-…

Attenzione nel premere troppo l'acceleratore sul freddo ...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
plateau-antartico,-quattro-volte-a-80-°c

Plateau Antartico, quattro volte a -80 °C

21 Agosto 2014
meteo-torino:-nuova-fase-di-maltempo-con-piogge-anche-abbondanti

Meteo TORINO: nuova fase di MALTEMPO con PIOGGE anche abbondanti

30 Ottobre 2018
meteo-napoli:-qualche-temporale-domenica,-poi-prevarra-il-sole-lunedi-e-martedi

Meteo NAPOLI: qualche TEMPORALE domenica, poi prevarrà il sole lunedì e martedì

6 Ottobre 2018
i-doni-dell’alta-pressione-italiana

I doni dell’Alta Pressione italiana

23 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.