• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo a tratti incerto al Centro Nord, nuvoloso al Sud, ma non fa freddo e di giorno le temperature diventano miti

di Andrea Meloni
06 Apr 2005 - 10:16
in Senza categoria
A A
tempo-a-tratti-incerto-al-centro-nord,-nuvoloso-al-sud,-ma-non-fa-freddo-e-di-giorno-le-temperature-diventano-miti
Share on FacebookShare on Twitter

Sintesi grafica del tempo atteso per oggi.
E’ piovuto tantissimo su molte località del Sud Sardegna e del suo settore orientale, così se in alcune località di pianura esposte alle correnti umide si sono avuti anche 100, se non 150/180 mm di pioggia in due, tre giorni e nei rilievi ne sono caduti anche oltre 250 mm. La pioggia ha investito pesantemente anche la Sicilia, in particolare quella orientale, dove sono cadute punte di 150 mm.

La storia recente del tempo, sempre più ci conferma come le piogge italiane siano distribuite in brevi periodi e intensi eventi, questo a discapito dei suoli che si impoveriscono.
Se nei 12 mesi di un anno piove con quantità prossima alle medie determinate dalle statistiche, vi è da sottolineare che le piogge cadono in meno giorni che nel passato e sono più brevi. Il nostro territorio è sempre più soggetto ai dissesti idrogeologici.

L’EVENTO DEL GIORNO
Saranno ancora presenti le nubi al Sud, con residue piogge nei settori ionici di Sicilia e Calabria.

APPENA IERI
Lo abbiamo già detto: è piovuto con notevole rilevanza nei settori orientali delle Isole Maggiori. Nel resto d’Italia il tempo è stato soleggiato.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: il cielo sarà da poco nuvoloso a nuvoloso, con addensamenti. La temperatura sarà stazionaria, i venti saranno deboli variabili. Per domani si prospetta un peggioramento.

Centro e Sardegna: avremo sereno o poco nuvoloso con possibilità di addensamenti nel pomeriggio nelle zone interne, specie in Sardegna, dove potrebbero verificarsi locali acquazzoni. La temperatura minima è in calo sulla Sardegna, sempre qui, saliranno le massime.

Sud Italia e Sicilia: condizioni di tempo instabile, con nuvolosità diffusa, tuttavia con tendenza a schiarire nei settori tirrenici e la Sicilia occidentale. Non mancheranno le piogge sul settore ionico di Calabria e Sicilia. La temperatura è stazionaria, i venti sono meridionali moderati, con tendenza ad attenuarsi.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Appare probabile l’arrivo della pioggia già domani sul Nord Italia, piogge che potrebbero proseguire anche venerdì. Nella giornata si sabato si prospetta un sensibile peggioramento su buona parte del nostro Paese, con forte vento.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Sereno 7 °C
Torino Caselle Sereno 6 °C
Genova Sestri Sereno 10 °C
Bergamo Orio al Serio Sereno 7 °C
Bolzano Sereno 5 °C
Venezia Sereno 4 °C
Verona Villafranca Sereno 6 °C
Trieste Sereno 7 °C
Bologna Borgo Panigale Nebbia a banchi 2 °C
Rimini Sereno 3 °C
Firenze Peretola Sereno 6 °C
Perugia Sereno 2 °C
Ancona Falconara Sereno 2 °C
Roma Fiumicino Parzialmente nuvoloso 7 °C
Napoli Parzialmente nuvoloso 8 °C
Amendola (Foggia) Nubi sparse 6 °C
Bari Molto nuvoloso 7 °C
Lecce Nubi sparse 5 °C
Crotone Pioggia debole 9 °C
Reggio Calabria Pioggia debole 10 °C
Catania Pioggia debole 9 °C
Palermo Coperto 12 °C
Alghero Fertilia Sereno 6 °C
Olbia Costa Smeralda Sereno 5 °C
Cagliari Elmas Parzialmente nuvoloso 9 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’immancabile-colpo-di-coda-dell’inverno

L'immancabile colpo di coda dell'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-temperature-in-aumento,-ma-al-sud-brevi-rovesci-pomeridiani

Sole e temperature in aumento, ma al Sud brevi rovesci pomeridiani

13 Aprile 2015
venti-ancora-forti-spirano-sull’italia,-ma-l’attesa-di-molti-e-per-il-grande-freddo-della-prossima-settimana

Venti ancora forti spirano sull’Italia, ma l’attesa di molti è per il grande freddo della prossima settimana

22 Gennaio 2005
peggiora-con-temporali-al-centro-sud.-poi-meteo-in-miglioramento,-sole-a-ferragosto

Peggiora con temporali al Centro Sud. Poi meteo in miglioramento, sole a Ferragosto

11 Agosto 2016
milano,-ieri-quasi-caldo-da-record.-ormai-ci-vuole-poco,-ormai-si-e-abituati-al-caldo

Milano, ieri quasi caldo da record. Ormai ci vuole poco, ormai si è abituati al caldo

6 Settembre 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.