• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempeste sul Nord Europa, anticiclone su Italia attendendo il vero autunno

di Mauro Meloni
13 Nov 2015 - 19:53
in Senza categoria
A A
tempeste-sul-nord-europa,-anticiclone-su-italia-attendendo-il-vero-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

LENTO DECADIMENTO ANTICICLONICO – L’alta pressione è sempre in auge sull’Europa Mediterranea, ma la novità è che non è più così potente come nei giorni scorsi. Di conseguenza, i sistemi perturbati atlantici tendono lentamente ad abbassarsi di latitudine, pur mantenendosi ancora ben a nord delle Alpi. Le perturbazioni risultano piuttosto intense sull’Europa Settentrionale, accompagnate anche da venti tempestosi, per via del gradiente barico che si genera fra queste depressioni e l’anticiclone presente poco più a sud. Negli ultimi giorni un violento ciclone ha già investito la Gran Bretagna, colpendo soprattutto la Scozia e l’Irlanda del Nord con venti ad oltre 115 km/h. Il week-end proporrà ora l’ingresso di un nuovo profondo vortice ciclonico, l’ex uragano Kate, che colpirà nelle prossime 24 ore con venti e piogge intense soprattutto Irlanda, Scozia e Galles.

MOLTE NUBI SULL’ITALIA ANCHE DI GIORNO – La presenza dell’anticiclone non è sinonimo di bel tempo e di condizioni diffusamente soleggiate, ma anzi a prevalere è stata in molti casi una coltre di nubi, seppure di tipo medio-basso, che non producono alcuna conseguenza in termini di precipitazioni. Quindi non abbiamo solo nebbie, ma questa nuvolosità si è mostrata tenace anche in pieno giorno, coinvolgendo soprattutto settori marittimi, pianure e vallate interne. Tutta questa presenza di nubi è dovuta quindi ad una serie di fattori: anzitutto va rimarcato il lieve indebolimento della struttura anticiclonica a tutte le quote, ma a contribuire è soprattutto la stasi atmosferica che si protrae da tanti giorni e che determina il progressivo accumulo dell’umidità intrappolata nei bassi strati. Nel complesso, il sole è stato prevalente solo sulle aree interne collinari e montuose.

 Cielo grigio anche in pieno giorno su Napoli per una copertura di nubi basse. Fonte webcam campanialive.it

CLIMA MITE – La maggiore presenza di nubi ha naturalmente contenuto un po’ le temperature diurne: non c’è più il caldo anomalo di qualche giorno fa nemmeno in alta montagna. Laddove ha prevalso il sole, la colonnina di mercurio ha fatto registrate valori molto elevati anche sulle pianure, con punte ancora prossime ai 25 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
offensiva-invernale-fine-mese:-confermato-tracollo-termico-d’oltre-10-gradi

Offensiva invernale fine mese: confermato tracollo termico d'oltre 10 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-variabile-con-venti-e-temperature-in-aumento

Meteo variabile con venti e temperature in aumento

22 Dicembre 2018
meteo-domani,-fase-clou-del-maltempo.-piogge-verso-centro-sud,-neve-su-alpi

Meteo domani, fase clou del maltempo. PIOGGE verso Centro-Sud, NEVE su Alpi

23 Novembre 2018
sfiorati-i-60-°c-in-antartide

Sfiorati i -60 °C in Antartide

22 Febbraio 2007
da-ferragosto-correnti-sud-occidentali-in-quota-porteranno-in-alto-le-temperature.-ma-giungeranno-anche-nubi-e-piogge

Da Ferragosto correnti Sud occidentali in quota porteranno in alto le temperature. Ma giungeranno anche nubi e piogge

11 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.