• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta sulla California: molta pioggia a San Francisco, gran neve sulla Sierra Nevada

di Giovanni Staiano
17 Feb 2009 - 07:12
in Senza categoria
A A
tempesta-sulla-california:-molta-pioggia-a-san-francisco,-gran-neve-sulla-sierra-nevada
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Yosemite, California, riferita alle 14.30 di lunedì 16 febbraio: gran neve sulle montagne californiane. Fonte webcam www.yosemite.org
Intense piogge in California. Tra le 6 GMT di domenica 15 e la stessa ora di lunedì 16 febbraio, 54 mm di pioggia a San Francisco, 25 a Redding, 23 a Red Bluff. Nelle 12 ore successive, tra le 6 e le 18 GMT di lunedì, 34 mm a Long Beach, 27 a Los Angeles, 16 a Red Bluff. Nelle 48 ore comprese tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di lunedì, 76 mm a San Francisco, 73 a Redding, 63 a Red Bluff. La neve sta cadendo abbondante in montagna, ingenti gli accumuli sulla Sierra Nevada. Un tratto della Interstate 5 è stato chiuso per la neve tra le montagne a nord di Los Angeles.

Gran gelo in Finlandia centro-settentrionale lunedì 16 febbraio. Pudasjarvi è scesa fino a -30,9°C, ma numerose altre stazioni hanno registrato temperature minime inferiori a -25°C: Suomussalmi -29,8°C, Kajaani -28,8°C, Kevo -28,3°C, Salla -27,6°C.

Calano ancora le temperature a Ojmjakon e Verhojansk, i “poli del freddo” siberiano. Lunedì, Ojmjakon è scesa a -55,7°C e Verhojansk a -52,6°C.

Giornata caldissima anche lunedì 16 febbraio in gran parte del Sudan. Queste le massime più elevate: Abu Na’ama 42,0°C, Damazine 41,3°C, Renk 41,0°C, Kosti e Sennar 40,7°C, Gedaref 40,2°C, Wad Medani 40,0°C. Si tratta di valori 4°/7°C superiori alle medie stagionali. Molto caldo in tutta la fascia subsahariana, quindi anche in Chad, Niger e Mali. 39,5°C a N’Djamena, 39,6°C a Birni-N’Konni, 39,5°C ad Hombori: queste le temperature più elevate registrate nei tre paesi lunedì.

Intense gelate lunedì in Algeria e Tunisia settentrionali. In Algeria, il termometro è sceso fino a -4,4°C a Batna. Altre minime molto basse: Setif -3,6°C, Constantine -2,5°C, Tiaret -1,6°C, Guelma -1,4°C, Djelfa -1,0°C, Dar-el-Beida -0,7°C, Annaba e Tebessa -0,3°C. In Tunisia, Siliana -2,0°C, Jendouba -1,6°C, Thala -1,4°C. 1,4°, 1,9° e 3,1°C le medie delle minime di febbraio a Djelfa, Tebessa e Constantine, 5,0°C la media delle minime di febbraio di Jendouba. In Tunisia, notevoli anche i soli 1,3°C di Sfax, contro una media delle minime di febbraio di 6,5°C.

Piogge molto abbondanti nella parte settentrionale dei Territori del Nord, in Australia. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 108 mm a Darwin, 92 a Middle Point, 79 a Central Arnhem Plateau.

Le forti piogge che hanno interessato le Isole Salomone nei primi giorni del mese hanno causato almeno 13 morti. L’isola principale delle Salomone, Guadalcanal, è in stato di emergenza da una decina di giorni. Da domenica 1 a martedì 3 febbraio sono caduti 518 mm a Munda (436 in 24 ore), 238 a Honiara, 176 ad Auki.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-del-gelo-giornata-interlocutoria,-qualche-pioggia-al-sud-e-sicilia

Prima del gelo giornata interlocutoria, qualche pioggia al Sud e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-pasqua-tornera-il-freddo

A Pasqua tornerà il freddo

30 Marzo 2015
caldo-in-crescita:-ecco-dove-si-registreranno-oggi-le-temperature-piu-alte

Caldo in crescita: ecco dove si registreranno oggi le temperature più alte

1 Luglio 2015
foehn-effect-in-adriatico

Foehn effect in Adriatico

4 Novembre 2013
primi-cenni-di-cambiamento-domani-e-poi,-mercoledi,-giungera-il-freddo

Primi cenni di cambiamento domani e poi, mercoledì, giungerà il freddo

30 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.