• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPESTA POLARE si abbatte in Norvegia, con venti gelidi a 160 km/h

di Ivan Gaddari
05 Dic 2013 - 08:42
in Senza categoria
A A
tempesta-polare-si-abbatte-in-norvegia,-con-venti-gelidi-a-160-km/h
Share on FacebookShare on Twitter

tempesta polare si abbatte in norvegia con venti gelidi a 160 kmh 30312 1 1 - TEMPESTA POLARE si abbatte in Norvegia, con venti gelidi a 160 km/h
La giornata di mercoledì, in Norvegia, verrà ricordata a lungo. L’arrivo della “tempesta polare” ha creato danni e disagi un po’ su tutto il Paese, ma le coste in particolare hanno subito gli effetti di raffiche di vento fino 162 km/h. Mare in tempesta, quindi, che si è abbattuto sui litorali con conseguenti devastanti mareggiati. Sulla terraferma vento e neve hanno causato problemi sulle strade e interruzioni delle reti elettriche.

Le difficili condizioni atmosferiche hanno causato problemi nei trasporti e nelle comunicazioni. In alcuni zone non sono mancate persino delle frane. Solo nella contea di Troms sono state chiuse al traffico diverse arterie stradali. Non solo, la tempesta di vento ha reso necessario interrompere le corse dei traghetti locali e molti voli.

La neve bagnata, caduta abbondante, si è depositata sui cavi elettrici causandone la rottura. Stamane risultavano ancora senza corrente circa 10 mila abitazioni nelle zone rurali attorno alle città di Tromso, Karlsoy e Lyngen.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
belgio-e-germania:-massima-allerta-per-passaggio-tempesta-“xaver”

Belgio e Germania: massima allerta per passaggio TEMPESTA "XAVER"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-santa-“turbolenta”

Settimana Santa “turbolenta”

22 Marzo 2013
gran-bretagna-alle-prese-col-caldo-eccezionale,-valori-da-record-in-scozia

Gran Bretagna alle prese col caldo eccezionale, valori da record in Scozia

28 Marzo 2012
fine-ottobre-dagli-effetti-speciali:-dinamiche-del-nuovo-peggioramento-sul-cuore-del-mediterraneo

Fine ottobre dagli effetti speciali: dinamiche del nuovo peggioramento sul cuore del Mediterraneo

21 Ottobre 2010
meteo-burrascoso,-ecco-dove-il-rischio-forti-temporali,-nubifragi-e-grandine

METEO burrascoso, ecco dove il rischio forti temporali, nubifragi e grandine

20 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.