• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 14 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta invernale paralizza la Nuova Zelanda

di Ivan Gaddari
14 Lug 2017 - 10:21
in Senza categoria
A A
tempesta-invernale-paralizza-la-nuova-zelanda
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguiamo il nostro tour virtuale alla ricerca del meteo estremo in giro per il mondo. Stavolta voliamo nell’emisfero australi, dove come ben sappiamo siamo nel cuore dell’inverno.

In Nuova Zelanda la giornata di ieri è stata terribile. Forti piogge, accompagnate da venti fino a 160 chilometri all’ora, hanno paralizzato il Paese. Le raffiche hanno causato l’interruzione della fornitura elettrica per oltre 10 mila aziende agricole dell’Isola del Nord. Disagi anche su Wellington e la tempesta si sta muovendo rapidamente verso Auckland, la più grande città della Nuova Zelanda.

Il vento tempestoso ha portato alla sospensione dei collegamenti marittimi sullo Stretto di Cook, che congiunge le due Isole.

tempesta invernale paralizza la nuova zelanda 47794 1 1 - Tempesta invernale paralizza la Nuova Zelanda

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-meteo-di-oggi:-forti-temporali,-caldo-con-novita-per-tutta-italia

Il meteo di oggi: forti temporali, caldo con novità per tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trieste-irrompe-la-bora,-roma-fiocca-anche-stanotte.-e’-imminente-un-peggioramento-sul-centro-sud-e-isole-maggiori,-con-nevicate

Trieste irrompe la Bora, Roma fiocca anche stanotte. E’ imminente un peggioramento sul Centro Sud e Isole Maggiori, con nevicate

28 Gennaio 2005
e’-possibile-diagnosticare-un’avvezione-fredda-a-oltre-240-h?

E’ possibile diagnosticare un’avvezione fredda a oltre 240 h?

31 Ottobre 2007
la-settimana-piu-terribile-dell’estate:-gran-parte-dell’europa-messa-a-ferro-e-fuoco

La settimana più terribile dell’Estate: gran parte dell’Europa messa a ferro e fuoco

30 Agosto 2011
meteo-weekend:-quanto-caldo-fara

Meteo weekend: quanto caldo farà

17 Agosto 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.