• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta invernale Cara sugli Stati Uniti: almeno 14 vittime per il ghiaccio e le alluvioni

di Giovanni Rossi
29 Nov 2015 - 18:38
in Senza categoria
A A
tempesta-invernale-cara-sugli-stati-uniti:-almeno-14-vittime-per-il-ghiaccio-e-le-alluvioni
Share on FacebookShare on Twitter

In questi giorni sugli Stati Uniti centrali si sta abbattendo una significativa tempesta invernale, la terza nel giro del mese di Novembre. Probabilmente si tratterà dell’ultima significativa fase fredda prima di una lunga sosta, dato che gli indici teleconnettivi mostrano un imminente ricompattamento del vortice polare, cosa che contribuirà notevolmente a riportare condizioni di tempo stabile con temperature in aumento sia nel Nord America, sia in Europa. Nel frattempo però la tempesta invernale Cara sta flagellando le zone centrali degli Stati Uniti con alluvioni e pioggia congelante, causando anche la morte di 14 persone.

Gelicidio in Oklahoma, foto da twitter@MajorsJohn

La tempesta invernale Cara sta causando piogge ghiacciate negli stati di Oklahoma, Kansas, Nord del Texas, Missouri e South Dakota, proprio gli stati soggetti a violenti temporali, supercelle e tornado durante la stagione primaverile ed estiva.

Le città di Oklahoma City e Wichita sono state colpite da una tempesta di ghiaccio, ovvero pioggia che congela al suolo, paralizzando aeroporti, traffico ferroviario e autostradale. Oltre 200.000 persone sono rimaste senza corrente elettrica a causa del gelicidio che ha fatto ghiacciare i cavi dell’alta tensione tra Kansas e Texas, ma le autorità stanno lavorando per ripristinare il servizio. Sono 6 le vittime a causa degli incidenti accaduti per il ghiaccio sulle strade.

In Texas sono almeno 8 le vittime a causa delle alluvioni, a Dallas sono caduti 176 mm di pioggia in 48 ore e quest’anno con un totale, finora, di 1420 mm di pioggia, sarà il più piovoso dall’inizio delle rilevazioni, il record precedente era di 1360 mm nel 1991.

Anno quasi record per le piogge anche per Oklahoma City e Wichita Falls.

Ora il maltempo si sposterà verso la costa Est, ma non sono attese nevicate in pianura a causa delle temperature molto elevate. Le nevicate sono invece attese a partire da questa notte e fino a martedì in tutta la fascia compresa tra Denver e Minneapolis.

Nevicate attese a partire da questa notte negli stati centro-occidentali degli USA, mappa da accuweather.com

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scoperti-i-segreti-della-stella-kic-8462852,-non-si-tratta-di-infrastrutture-aliene

Scoperti i segreti della stella KIC 8462852, non si tratta di infrastrutture aliene

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-le-ultime-ore-dal-clima-mite,-l’aria-fredda-nel-suo-veloce-blitz-invadera-il-territorio-italiano

Ecco le ultime ore dal clima mite, l’aria fredda nel suo veloce blitz invaderà il territorio italiano

4 Febbraio 2006
etna-torna-in-eruzione:-colonna-di-fumo-altissima-dal-nuovo-cratere

ETNA torna in eruzione: colonna di fumo altissima dal Nuovo Cratere

22 Maggio 2020
alto-rischio-forti-temporali-nelle-prossime-ore:-ecco-dove

Alto rischio FORTI TEMPORALI nelle prossime ore: ecco dove

19 Luglio 2013
meteo-italia-15-giorni,-italia-in-balia-del-freddo

Meteo Italia 15 giorni, Italia in balia del FREDDO

7 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.