L’Alta Pressione ha ripreso vigore, espandendosi da ovest a est e prendendo sotto la sua alta protettrice anche l’Italia. Persiste un po’ d’instabilità a ridosso della Sicilia orientale e della bassa Calabria ionica, laddove staziona un Vortice Ciclonico scaturito dalla ben nota irruzione d’aria fresca. Fresco che ormai ci sta lasciando, almeno durante il giorno, difatti prevediamo un generale rialzo delle massime in media di 4-5°C (se raffrontati ai valori di ieri).
La mappa allegata ci mostra, seppur a bassa risoluzione, quali potrebbero essere i valori più alti di oggi. Anzitutto notiamo frecce diffusamente all’insù, a testimonianza di quanto scritto pocanzi. Poi si evincono massime più elevate su tirreniche e due Isole Maggiori, laddove i termometri potrebbero giungere alla soglia dei 25°C. Stiamo parlando di temperature superiori alle medie stagionali, seppur non così tanto come accadeva a inizio settimana.
Diciamo pure che quella odierna dovrebbe essere la giornata più mite, anche perché dopo Ognissanti dovrebbero spalancarsi le porte a una fase tardo autunnale o addirittura invernale.