• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature nuovamente su: oggi massime sino a 25°C

di Ivan Gaddari
29 Ott 2016 - 08:56
in Senza categoria
A A
temperature-nuovamente-su:-oggi-massime-sino-a-25°c
Share on FacebookShare on Twitter

temperature nuovamente su oggi massime sino a 25 gradi 45176 1 1 - Temperature nuovamente su: oggi massime sino a 25°C
L’Alta Pressione ha ripreso vigore, espandendosi da ovest a est e prendendo sotto la sua alta protettrice anche l’Italia. Persiste un po’ d’instabilità a ridosso della Sicilia orientale e della bassa Calabria ionica, laddove staziona un Vortice Ciclonico scaturito dalla ben nota irruzione d’aria fresca. Fresco che ormai ci sta lasciando, almeno durante il giorno, difatti prevediamo un generale rialzo delle massime in media di 4-5°C (se raffrontati ai valori di ieri).

La mappa allegata ci mostra, seppur a bassa risoluzione, quali potrebbero essere i valori più alti di oggi. Anzitutto notiamo frecce diffusamente all’insù, a testimonianza di quanto scritto pocanzi. Poi si evincono massime più elevate su tirreniche e due Isole Maggiori, laddove i termometri potrebbero giungere alla soglia dei 25°C. Stiamo parlando di temperature superiori alle medie stagionali, seppur non così tanto come accadeva a inizio settimana.

Diciamo pure che quella odierna dovrebbe essere la giornata più mite, anche perché dopo Ognissanti dovrebbero spalancarsi le porte a una fase tardo autunnale o addirittura invernale.

temperature nuovamente su oggi massime sino a 25 gradi 45176 1 1 - Temperature nuovamente su: oggi massime sino a 25°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ottobre-quasi-al-capolinea:-che-mese-e-stato?-caldo-o-fresco?

Ottobre quasi al capolinea: che mese è stato? Caldo o fresco?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
introduzione-alla-climatologia:-elementi-di-statistica-descrittiva-–-misure-di-dispersione-–-parte-prima

Introduzione alla climatologia: elementi di Statistica descrittiva – Misure di dispersione – Parte prima

27 Settembre 2006
ondata-di-gelo-in-alaska-e-nell’artico-canadese

Ondata di gelo in Alaska e nell’Artico canadese

29 Gennaio 2006
australia:-il-caldo-si-sposta-piu-a-sud-ma-e-sempre-record

Australia: il caldo si sposta più a sud ma è sempre record

23 Novembre 2014
martedi-ancora-piogge-su-isole,-da-mercoledi-ingresso-autunnale-su-tutta-italia

Martedì ancora piogge su Isole, da mercoledì ingresso autunnale su tutta Italia

21 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.