• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature massime odierne: possibili picchi fino a 39 gradi, ecco dove

di Mauro Meloni
05 Mag 2015 - 13:28
in Senza categoria
A A
temperature-massime-odierne:-possibili-picchi-fino-a-39-gradi,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

temperature massime odierne picchi fino a 39 gradi 38103 1 1 - Temperature massime odierne: possibili picchi fino a 39 gradi, ecco dove
Siamo ormai al culmine dell’ondata di caldo sahariana che sta investendo le regioni centro-meridionali, ma con particolare enfasi le due Isole Maggiori: in Sardegna si sono già registrate temperature eccezionali, non solo di giorno con gli oltre 38 gradi di ieri su Sulcis ed Oristanese, ma anche in piena notte (leggi qui). L’origine di quest’ondata di caldo, che convoglia masse d’aria roventi (Ghibli) dal cuore dell’entroterra algerino, è tra l’altro ben riconoscibile dai cieli che si sono sporcati di micro particelle di polveri del deserto in sospensione in atmosfera (vedi qui maggiori dettagli).

La mappa in basso mostra le temperature massime diurne attese su alcune città nelle prossime ore: notiamo valori diffusamente superiori ai 30 gradi su molte località interne del Centro-Sud, ma in genere le potenzialità dell’ondata di caldo, particolarmente intensa in quota, sono inibite dal mare ancora fresco. Picchi termici straordinariamente anomali sono attesi a ridosso della costa est della Sardegna, nella zona tra Lanusei e San Vito, per via di correnti favoniche in discesa dai monti. Qui i termometri, che già ora superano i 35 gradi, potrebbero raggiungere i 39 gradi, se non addirittura sfiorare i 40 gradi.

temperature massime odierne picchi fino a 39 gradi 38103 1 1 - Temperature massime odierne: possibili picchi fino a 39 gradi, ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onde-alte-4-metri-sconvolgono-il-messico:-e-il-cosiddetto-“mar-de-fondo”

Onde alte 4 metri sconvolgono il Messico: è il cosiddetto "Mar de Fondo"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-avverso,-italia-escalation-di-temporali-intensi,-i-dettagli

Meteo avverso, ITALIA escalation di TEMPORALI intensi, i dettagli

28 Maggio 2019
prevale-il-bel-tempo,-prime-insidie-temporalesche-su-ovest-alpi

Prevale il bel tempo, prime insidie temporalesche su Ovest Alpi

16 Luglio 2013
estremi-meteo-in-europa:-caldo,-freddo,-pioggia,-ecco-cosa-e-successo-oggi

Estremi meteo in Europa: caldo, freddo, pioggia, ecco cosa è successo oggi

2 Ottobre 2014
forti-piogge-a-sumatra,-gelo-nelle-pianure-d’europa

Forti piogge a Sumatra, gelo nelle pianure d’Europa

13 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.