• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature massime di ieri in Italia: oltre 37°C anche in Val Padana

di Federico De Michelis
11 Ago 2019 - 07:22
in Senza categoria
A A
temperature-massime-di-ieri-in-italia:-oltre-37°c-anche-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

temperature massime di ieri in italia 60417 1 1 - Temperature massime di ieri in Italia: oltre 37°C anche in Val Padana

Condizioni meteo di caldo importante anche ieri in Italia, a patire la maggior calura sono state le zone interne, e specie le località di pianura, ancora una volta afflitte dall’afa per effetto dell’elevato tasso di umidità.

E oggi si replicherà.

Italia: temperature massime del 10 agosto 2019

Marina Di Ginosa 37.8

Ferrara 37.4

Decimomannu 37

Bologna Borgo Panigale 36.8

Martina Franca 36.6

Firenze 36.4

Firenze Peretola 36.3

Foggia Amendola 36.2

Roma Ciampino 36

Viterbo 35.9

Bologna 35.8

Capo Bellavista 35.6

Grazzanise 35.2

Frontone 35

Grosseto 34.8

Matera 34.8

Catania Sigonella 34.6

Pescara 34.6

Ancona Falconara 34.5

Vigna Di Valle 34.5

Gioia Del Colle 34.4

Alghero 34.3

Olbia 34.1

Monte Argentario 34

Lecce 33.8

Roma Fiumicino 33.8

Siracusa 33.8

Verona Villafranca 33.8

Milano Linate 33.7

Arezzo 33.6

Napoli 33.6

Piacenza 33.6

Brescia Ghedi 33.4

Termoli 33.4

Treviso Istrana 33.4

Catania Fontanarossa 33.3

Campobasso 33.2

Casale Monferrato 33.2

Bari Palese 33.1

Cagliari 32.8

Messina 32.8

Trapani 32.6

Ancona 32.5

Chieti San Giovanni Teatino 32.4

Milano Malpensa 32.2

Enna 32

Cervia 31.9

Cozzo Spadaro 31.8

Ronchi Dei Legionari 31.8

Torino Caselle 31.8

Santa Maria Di Leuca 31.6

Ustica 31.6

Bergamo 31.5

Ponza 31.5

Sciacca 31.5

Capri 31.4

Trieste 31.4

Stromboli Vulcano 31.3

Treviso 31.3

Aosta 31

Lampedusa 31

Pisa 31

Concordia Saggitaria 30.9

Capo Carbonara 30.8

Lamezia Terme 30.8

Pordenone Aviano 30.6

Isola d’Elba Monte Calamita 30.4

Venezia Lido 30.4

Vieste 30.4

Monte Sant’Angelo 30.2

Pratica Di Mare 30.2

Brindisi 30.1

Capo Caccia 30

Capo Frasca 30

Gela 30

Torino Venaria 30

Civitavecchia 29.8

Desenzano 29.8

Venezia 29.7

Otranto 29.6

Palermo Punta Raisi 29.5

Rimini 29.5

Capo Palinuro 29.4

Catanzaro 29.4

Chiavari 29.4

Latronico 29.4

Tarvisio 29.2

Mondovì 29

Bousson Valle Susa 28.9

La Spezia La Castellana 28.8

Genova 28.7

Capo Mele 28.2

Monte Terminillo 27.9

Capo Bonifati 27.8

Trevico 27.2

Torino Bric Croce 26.8

Dobbiaco 26.4

Passo Dei Giovi 25.8

Monte Scuro 25

Vipiteno 21.8

San Valentino Alla Muta 20.8

Passo Rolle 19

Monte Cimone 18.8

Monte Settepani 18.2

Monte Paganella 17.4

Pian Rosa 7.4

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana:-dal-caldo-rovente-al-refrigerio,-poi-rischio-di-rottura-estiva

Meteo settimana: dal caldo rovente al refrigerio, poi rischio di rottura estiva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-siderale-in-siberia,-come-si-sta-a-60°c?-non-bene…

Gelo siderale in Siberia, come si sta a -60°C? Non bene…

22 Dicembre 2016
polo-sud,-un-anno-dopo-il-caldo-record

Polo Sud, un anno dopo il caldo record

22 Dicembre 2012
autunno,-esordio-col-botto:-meteo-in-ulteriore-peggioramento.-poi-altre-perturbazioni

Autunno, esordio col botto: meteo in ulteriore peggioramento. Poi altre perturbazioni

16 Settembre 2016
inverno-“infinito”…febbraio-chiudera-col-“botto”??

Inverno “infinito”…Febbraio chiuderà col “botto”??

9 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.