• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in picchiata al passaggio frontale: neve fin sotto i 1000 metri in Appennino

di Mauro Meloni
13 Apr 2011 - 10:56
in Senza categoria
A A
temperature-in-picchiata-al-passaggio-frontale:-neve-fin-sotto-i-1000-metri-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama dall'Eremo di Monte Carpegna, sull'Appennino Marchigiano a circa 1200 metri d'altezza: scarsa visibilità, ma è tornato un paesaggio invernale col suolo innevato. Fonte webca https://www.eremomontecarpegna.it/^^^^^Passata di bianco anche in montagna sull'Umbria: siamo ad appena 1000 metri d'altezza sulla Valsorda. Fonte Umbriameteo.com^^^^^Bella nevicata su Pescasseroli, a meno di 1200 metri d'altezza, sull'aquiliano. www.pescasserolionline.it^^^^^Veduta di Roccacaramanico, poco meno di 900 metri d'altezza, entroterra pescarese. Dalla mezzanotte la temperatura è crollata di quasi 15 gradi, permettendo il ritorno della neve. Fonte webcam www.roccacaramanico.it
CHE CAPOVOLGIMENTO Concentriamo l’attenzione sulle regioni adriatiche: solamente ieri, martedì 12 aprile, lo scenario era quasi estivo, con temperature che hanno toccato picchi spesso superiori ai 25 gradi anche sulle coste tra Romagna ed Abruzzo, complici le correnti di garbino “in caduta” dall’Appennino. Era solo un richiamo pre-frontale ed ora siamo davanti ad un ribaltamento incredibile nell’arco di pochissime ore, con l’avvento del sistema perturbato a carattere freddo.

In nottata la colonnina di mercurio è crollata, soprattutto su molte località collinari e montuose centro-appenniniche, di 12-15 gradi. Questo drastico calo delle temperature ha favorito così il ritorno della neve in montagna: un forte profumo d’inverno si respira osservando gli scenari dalle località montane abruzzesi, ma anche di Marche ed Umbria, le regioni più colpite al momento da quest’azione instabile e dal contestuale irruento ingresso dell’aria fredda.

temperature in picchiata neve fin sotto i 1000 metri appennino 20259 1 2 - Temperature in picchiata al passaggio frontale: neve fin sotto i 1000 metri in Appennino

temperature in picchiata neve fin sotto i 1000 metri appennino 20259 1 3 - Temperature in picchiata al passaggio frontale: neve fin sotto i 1000 metri in Appennino

temperature in picchiata neve fin sotto i 1000 metri appennino 20259 1 4 - Temperature in picchiata al passaggio frontale: neve fin sotto i 1000 metri in Appennino

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fresco-e-instabile-sino-al-weekend,-specie-al-centro-sud.-spruzzate-di-neve-in-appennino

Fresco e instabile sino al weekend, specie al Centro Sud. Spruzzate di neve in Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-francia-caldo-in-scandinavia.-freddo-anomalo-in-oceania-tropicale-e-artico-russo

Temporali in Francia. Caldo in Scandinavia. Freddo anomalo in Oceania tropicale e Artico Russo

26 Luglio 2014
piu-sole,-ma-durera-poco.-si-avvicina-un’altra-perturbazione

Più sole, ma durerà poco. Si avvicina un’altra perturbazione

15 Maggio 2012
domenica-fredda-nell’europa-danubiana

Domenica fredda nell’Europa danubiana

19 Dicembre 2006
scampoli-di-tarda-estate:-ecco-l’entita-del-rialzo-termico

Scampoli di TARDA ESTATE: ecco l’entità del RIALZO TERMICO

21 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.