• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in aumento: ecco dove raggiungeremo i picchi più elevati

di Mauro Meloni
28 Ago 2015 - 08:37
in Senza categoria
A A
temperature-in-aumento:-ecco-dove-raggiungeremo-i-picchi-piu-elevati
Share on FacebookShare on Twitter

temperature in aumento ecco dove i picchi piu elevati 39716 1 1 - Temperature in aumento: ecco dove raggiungeremo i picchi più elevati
L’alta pressione africana sta nuovamente abbracciando l’Italia, iniziando a convogliare masse d’aria via via più calde: è così ormai iniziata l’ultima ondata di calore dell’estate che meteorologicamente finisce il 31 agosto. Le temperature raggiungeranno picchi decisamente elevati nel week-end, ma già quest’oggi dovremo fare i conti con valori di tutto rispetto ed un po’ ovunque in aumento, come evidente dalla cartina sottostante.

Sono attese punte fino a 35 gradi e localmente superiori: fra le città capoluogo, quelle più calde saranno Terni e Caserta, dove sono previsti circa 35 gradi. In genere saranno proprio le zone interne delle regioni centrali tirreniche, oltre a Campania, Sardegna, Puglia e Lucania, a risentire di più del caldo in termini assoluti. Temperature in deciso aumento anche sulla Val Padana, dove si sentirà l’afa per l’aumento dell’umidità.

temperature in aumento ecco dove i picchi piu elevati 39716 1 1 - Temperature in aumento: ecco dove raggiungeremo i picchi più elevati

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
umidita-in-netta-crescita-gia-da-stasera:-prepariamoci-all’afa

Umidità in netta crescita già da stasera: prepariamoci all'afa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-contesa-da-masse-d’aria-diverse,-temporali-super-all’estremo-sud

Italia contesa da masse d’aria diverse, temporali super all’estremo Sud

11 Ottobre 2013
fiocchi-di-neve-in-pianura-sulla-sardegna:-succedeva-il-23-novembre-2005

FIOCCHI DI NEVE IN PIANURA sulla Sardegna: succedeva il 23 novembre 2005

23 Novembre 2012
l’europa-vista-dall’alto,-interessanti-novita’-ad-ovest

L’Europa vista dall’alto, interessanti NOVITA’ ad ovest

21 Novembre 2012
meteo,-arriva-tempesta-thomas-sulle-isole-britanniche.-venti-violentissimi

METEO, arriva Tempesta Thomas sulle Isole Britanniche. Venti violentissimi

7 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.