• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature estive al Sud, non rinfresca prima d’inizio settimana

di Mauro Meloni
27 Set 2012 - 19:46
in Senza categoria
A A
temperature-estive-al-sud,-non-rinfresca-prima-d’inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature attese nelle ore centrali del 28 settembre, secondo le proiezioni del modello MTG-LAM: si potranno superare i 35° in diverse località del Sud. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata dal modello GFS nel corso del 1° ottobre rispetto alla giornata precedente: al Sud sono attese flessioni anche di 5-6 gradi. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

temperature estive al sud rinfresca inizio ottobre 24701 1 2 - Temperature estive al Sud, non rinfresca prima d'inizio settimana
APICE DEL CALDO – Il clima sta presentando connotati decisamente estivi in questa terza decade di settembre al Sud Italia: tutta colpa del flusso caldo nord-africano che sta interessando direttamente le regioni del Sud, derivante dal posizionamento di una profonda depressione atlantica sull’Iberia, con temperature che localmente hanno raggiunto i 35-36 gradi. La fase calda potrebbe ulteriormente intensificarsi nelle prossime 48 ore, quando non si escludono picchi addirittura più alti, complici le correnti sciroccali. In prima linea ritroveremo la Sicilia e la Puglia e tra l’altro questo caldo fuori stagione sta contribuendo a far risorgere la piaga degli incendi.

*OTTOBRE PORTERÀ’ PIÙ’ FRESCO* – Si intravede all’orizzonte un cambiamento: il flusso africano sarà costretto a soccombere all’avanzata di una perturbazione atlantica, che già nel corso di domenica inizierà a lambire il Sud. Gli ultimi picchi di caldo notevole interesseranno in particolare i versanti ionici, mentre da lunedì correnti più fresche occidentali dilagheranno su tutto il Sud Italia e riporteranno un clima dalla parvenze più autunnali, maggiormente consono al periodo. L’abbassamento dei termometri sarà agevolata dalla presenza di nubi e qualche acquazzone, in un contesto d’instabilità accentuato dal contrasto fra l’aria più fresca e quella più calda scalzata via.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-fase-di-maltempo-del-week-end:-attenzione-a-liguria-ed-alta-toscana

Verso fase di maltempo del week-end: ATTENZIONE a Liguria ed Alta Toscana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-verso-il-centro-sud:-ecco-dove-si-avranno-i-piu-forti

Forti temporali verso il Centro-Sud: ecco dove si avranno i più forti

23 Giugno 2015
nessuna-garanzia-di-stabilita-duratura,-nonostante-l’anticiclone-su-europa-centro-settentrionale

Nessuna garanzia di stabilità duratura, nonostante l’anticiclone su Europa Centro Settentrionale

21 Marzo 2007
ancora-forte-maltempo-in-texas

Ancora forte maltempo in Texas

19 Novembre 2004
giornate-di-ghiaccio-nella-pianura-danubiana

Giornate di ghiaccio nella pianura danubiana

16 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.