• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 2 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature eccezionalmente elevate in Inghilterra

di Marco Rossi
20 Ott 2006 - 13:52
in Senza categoria
A A
temperature-eccezionalmente-elevate-in-inghilterra
Share on FacebookShare on Twitter

temperature eccezionalmente elevate in inghilterra 7168 1 1 - Temperature eccezionalmente elevate in Inghilterra
Ancora segnali di riscaldamento del clima europeo, quanto meno un segnale importante per quanto riguarda la stagione calda, che sembra essere sempre più prolungata (in particolare, tende a finire sempre più tardi).

E ce ne siamo accorti anche noi, con le temperature miti che ci hanno accompagnato durante settembre ed anche nel mese di ottobre, senza alcuna incursione di aria artica per ora confinata alle zone circumpolari ed alla Siberia.

Da una ricerca del britannico Meteorological Office, ne è risultato che il periodo Maggio – Settembre 2006 è stato il più caldo, sull’Inghilterra Centrale, da quando esiste una rete di osservazioni termometriche (dal 1659, per la precisione).

La temperatura media è stata infatti di +16,2°C, con un’anomalia positiva di ben +2,0°C rispetto al trentennio 1961-90.

Il precedente record era stato di +14,9°C stabilito nell’anno 1947.

Bisogna considerare, del resto, che in Inghilterra è mancato il freddo mese di Agosto che ha interessato l’Italia ed altre zone europee, visto che in zona stazionava un anticiclone caldo.

I mesi di Luglio e di Settembre sono stati tra i più caldi di tutta la serie storica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’autunno-perduto-si-riveste-d’estate

L'autunno perduto si riveste d'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-torna-il-maltempo-mercoledi,-ma-durera-poco

Meteo MILANO: torna il MALTEMPO mercoledì, ma durerà poco

8 Ottobre 2019
nord-dell’india,-dopo-20-anni-nevica-e-diventa-un-bianco-natale

Nord dell’India, dopo 20 anni nevica e diventa un bianco Natale

28 Dicembre 2016
incursione-atlantica-in-vista:-sara-solo-l’ennesima-toccata-e-fuga?-o-qualcosa-bolle-in-pentola?

Incursione atlantica in vista: sarà solo l’ennesima toccata e fuga? O qualcosa bolle in pentola?

15 Ottobre 2011
evoluzione-meteo:-aree-cicloniche-con-maltempo

EVOLUZIONE METEO: aree cicloniche con MALTEMPO

31 Ottobre 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.