• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tarda estate con l’ottobrata: forte rialzo delle temperature

di Ivan Gaddari
12 Ott 2017 - 22:36
in Senza categoria
A A
tarda-estate-con-l’ottobrata:-forte-rialzo-delle-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Ottobrata, sinonimo di tarda estate. In parte vero, in parte no, vediamo perché analizzando l’evoluzione delle temperature dei prossimi giorni.

Prima di addentrarci nei dettagli, diciamo – e confermiamo – il consolidamento di un potente Anticiclone fin nel cuore del Vecchio Continente. L’apice della stabilità atmosferica dovrebbe verificarsi tra il weekend e la parte centrale della prossima settimana. Volendo spingerci oltre, possiamo già anticiparvi che il periodo anticiclonico potrebbe protrarsi fino al 20 ottobre (se non persino oltre).

Ed ora spazio alla mappa delle differenze di temperatura delle ore 13 del 16 ottobre, rispetto alla stessa ora di oggi:

stop autunno tarda estate forte rialzo temperature 48544 1 1 - Tarda estate con l'ottobrata: forte rialzo delle temperature

Si parla di massime, si parla di rialzi importanti: dai 2 ai 4°C, ma con punte di oltre 6°C in particolar modo lungo i confini alpini e nelle interne tirreniche settentrionali. E’ importante evidenziare come gli aumenti siano destinati a coinvolgere principalmente proprio i settori occidentali e le regioni settentrionali. Questo perché, come avremo modo di vedere in altra sede, il fulcro anticiclonico si collocherà tra le Alpi e il cuore dell’Europa.

Concludendo, potremo parlare di clima tardo estivo di giorno mentre di notte non avremo variazioni termiche importanti. Di notte, causa inversioni termiche, farà molto fresco o addirittura freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni,-rilevanti-novita:-uragano-verso-europa-e-freddo-fine-mese

METEO 15 giorni, rilevanti novità: Uragano verso Europa e freddo fine mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-al-centro-nord-tra-forti-temporali-e-rischio-nubifragi.-caldo-al-sud

Weekend al Centro Nord tra forti temporali e rischio nubifragi. Caldo al Sud

13 Giugno 2015
freddo-e-maltempo-in-europa,-neve-a-zagabria-e-lubiana.-verhojansk-sfonda-i-40°c

Freddo e maltempo in Europa, neve a Zagabria e Lubiana. Verhojansk sfonda i -40°C

4 Novembre 2009
caldo-record-a-mosca-e-valencia-nubifragi-nei-balcani.-tifone-haiyan-minaccia-le-filippine

Caldo record a Mosca e Valencia. Nubifragi nei Balcani. Tifone Haiyan minaccia le Filippine

7 Novembre 2013
l’estate-mediterranea:-un-periodo-di-serenita-meteorologica-prima-dell’anticiclone-africano
News Meteo

L’Estate Mediterranea: un Periodo di Serenità Meteorologica prima dell’Anticiclone Africano

16 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.