• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tanto sole sino a sabato. Poi un guasto del tempo interesserà prima il Nord

di Ivan Gaddari
06 Ago 2009 - 12:25
in Senza categoria
A A
tanto-sole-sino-a-sabato.-poi-un-guasto-del-tempo-interessera-prima-il-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Domani il tempo sarà bello su tutta Italia, caldo al Nord, Centrali tirreniche e Sardegna.^^^^^Domenica tempo in peggioramento sul Nord, qualche temporale anche in Appennino. Ma al Centro Sud e nelle Isole il tempo sarà nel complesso buono.^^^^^Martedì il nucleo instabile farà rotta al Centro Sud, mentre al Nord tende a migliorare.
Un campo di Alta Pressione sta determinando condizioni di bel tempo su tutte le regioni. Il sole splende dalle Alpi alla Sicilia, fa un po’ caldo al Nord, nelle Centrali tirreniche e sulla Sardegna, mentre nel versante Adriatico e al Sud il clima è addolcito dai venti di Tramontana. Il dominio anticiclonico si estende alla Penisola Scandinava e le perturbazioni oceaniche si vedono costrette ad affondare a sud, in direzione dell’Atlantico portoghese.

Nel fine settimana vi sarà un nuovo cambiamento. La ruota depressionaria islandese invierà una forte perturbazione nelle zone occidentali del Continente e sembra essere in grado di penetrare attivamente sulle regioni Settentrionali. La traiettoria seguita dal nucleo d’instabilità è ancora oggetto di accesa disputa tra i principali Centri di Calcolo Matematici ma sembra probabile un ingresso sul Mediterraneo centrale e il peggioramento avrebbe così modo di estendersi al resto d’Italia.

Previsione per venerdì 7 agosto
L’intera Penisola sarà baciata da un bel sole d’Agosto. La giornata sarà piuttosto calda al Nord, nelle zone interne tirreniche e in Sardegna. I valori di temperatura massima oscilleranno dai 32 gradi delle città Padane ai 35-36 gradi delle restanti zone. Il clima si manterrà gradevole al Sud e nelle regioni del medio-basso versante Adriatico, grazie ai venti di Tramontana.

Un classico venerdì d’Estate che come consuetudine vedrà le nubi accrescersi sui rilievi. Rispetto ad oggi vi saranno più annuvolamenti sulla cerchia alpina e i temporali dovrebbero interessare principalmente le Alpi occidentali. Qualche acquazzone potrebbe svilupparsi sull’Appennino ligure orientale, nei rilievi della Lombardia, in quelli alto atesini, probabilmente sul Veneto. Isolati rovesci anche nell’Appennino toscano e nelle zone montagnose di confine tra la Basilicata e la Calabria, oltre che in alcuni tratti della Puglia meridionale.

In nottata segnaliamo una probabile un’accentuazione delle precipitazioni sulle Alpi Cozie e nelle Prealpi lombarde.

tanto sole sino a sabato poi un guasto del tempo interessera prima il nord 15807 1 2 - Tanto sole sino a sabato. Poi un guasto del tempo interesserà prima il Nord
Sabato 8 agosto
L’Italia sarà avvolta da un dominio anticiclonico consistente, tuttavia qualche sbuffo di aria temperata oceanica lambirà le Alpi e acuirà l’instabilità pomeridiana. Nubi e temporali saranno più frequenti, i maggiori fenomeni dovrebbero interessare le Alpi occidentali, spingendosi in qualche tratto della pianura meridionale piemontese.

Altri temporali interesseranno i rilievi lombardi, alto atesini e del Veneto, ma gli acquazzoni potranno svilupparsi in diverse aree appenniniche. In Liguria, in Toscana, nel Lazio, tra Abruzzo e Molise, tra Basilicata e Calabria e probabilmente in qualche zona isolata della Puglia e della Campania.

Sul resto della Penisola avremo tanto sole, la calura avvolgerà le zone di ponente, mentre al Sud – nonostante l’attenuazione della Tramontana – vi sarà ancora un clima gradevole.

Domenica 9
Il tempo si guasterà probabilmente nelle regioni del Nord, ove giungerà un nucleo di aria instabile. Il cielo si coprirà di nubi dense e minacciose, i temporali discenderanno dai rilievi verso la Val Padana e potranno risultare di forte intensità in qualche zona della Lombardia e del Piemonte. Ombrelli aperti su Torino, Milano, probabilmente Genova, Bolzano, Verona, Piacenza e Bologna. Si registrerà un calo termico che potrà risultare marcato in tutte le aree temporalesche. Attese anche delle ripercussioni sulla visibilità, ridotta nei rovesci di maggiore consistenza.

L’aria umida – coadiuvata da venti in rotazione dai quadranti occidentali o meridionali – riuscirà ad insinuarsi anche al Centro e in parte al Sud, favorendo la genesi di numerosi annuvolamenti lungo la dorsale appenninica. Probabili quindi degli acquazzoni pomeridiani, che si attenueranno nel corso della sera. Nelle restanti zone – soprattutto nei tratti costieri – sole e un po’ di caldo caratterizzeranno l’intera giornata.

tanto sole sino a sabato poi un guasto del tempo interessera prima il nord 15807 1 3 - Tanto sole sino a sabato. Poi un guasto del tempo interesserà prima il Nord
Il tempo in avvio di settimana
Il nucleo instabile potrebbe propagarsi a sudest, traghettando nubi e fenomeni nelle regioni Centro Meridionali. Lunedì altri temporali dovrebbero interessare il Nord sino al piano, ma nei settori di ponente si prevede un lento miglioramento fin dal pomeriggio. Altri temporali si manifesteranno lungo la dorsale appenninica, soprattutto nelle zone centro settentrionali. Qualche rovescio potrebbe giungere anche in Sardegna.

Martedì le condizioni meteo potrebbero peggiorare ulteriormente al Centro Sud e nelle Isole. I temporali diverrebbero diffusi interessando zone interne, rilievi e diversi tratti costieri nel versante sia adriatico che tirrenico. Al Nord tornerà a splendere il sole, specie nei settori occidentali. Indugeranno isolati temporali sui rilievi del Triveneto, mentre in Emilia Romagna il tempo potrebbe essere brutto sino alle prime ore del pomeriggio.

Le temperature caleranno su quasi tutte le regioni, riprenderanno ad aumentare soltanto al Nord, ove il sole splenderà in vaste zone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-baciato-da-un-caldo-sole-al-centro-sud,-incertezze-instabili-al-nord

Week-end baciato da un caldo sole al Centro-Sud, incertezze instabili al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi,-qualche-temporale-e-rischio-grandine.-dettagli-zone-coinvolte

Meteo oggi, qualche temporale e rischio grandine. Dettagli zone coinvolte

8 Luglio 2018
le-giornate-“roventi”-quelle-del-5/6-maggio:-rialzi-termici-spaventosi!

Le giornate “roventi” quelle del 5/6 maggio: rialzi termici spaventosi!

1 Maggio 2015
risalita-anticiclonica-spazza-nubi

Risalita anticiclonica spazza nubi

28 Luglio 2008
tempesta-polare-xaver:-e-caos-nei-trasporti-del-nord-europa

TEMPESTA POLARE XAVER: è caos nei trasporti del nord Europa

6 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.