• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Talim si appresta a colpire Taiwan

di Giovanni Staiano
31 Ago 2005 - 09:26
in Senza categoria
A A
talim-si-appresta-a-colpire-taiwan
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.nrlmry.navy.mil) il tifone Talim visto da satellite alle 16.45 GMT di martedì 30 agosto 2005.
Talim e Nabi formano un pericoloso “trenino” di tifoni nella parte occidentale dell’Oceano Pacifico Settentrionale. Talim, in particolare, è una tempesta molto potente, diretto verso Taiwan.

Allle 12 GMT di martedì 30 agosto esso era un tifone di categoria 4 della scala Saffir-Simpson, centrato a 22,0°N 127,2°E e accompagnato da venti sostenuti fino a 125 nodi (143 miglia orarie), con raffiche fino a 150 nodi. La pressione centrale era di 916 hpa. Per le 0 GMT di mercoledì 31 agosto, l’occhio di Talim era previsto centrato a 22,7°N 124,9°E, con forza del vento invariata.

Ancora 12 ore dopo, alle 12 GMT di mercoledì, centrato a 23,5°N 122,9°E, ancora con venti sostenuti fino a 125 nodi, Talim dovrebbe essere ormai vicino al “landfall” sulla parte settentrionale di Taiwan. L’impatto con l’isola dovrebbe fare rapidamente perdere molta energia alla tempesta, prevista in indebolimento fino alla categoria 1 alle 0 GMT di giovedì, ma sempre accompagnata da venti sostenuti fino a 70 nodi, con raffiche a 85 nodi, e foriera di piogge torrenziali, con accumuli notevolissimi soprattutto sui versanti montuosi sopravvento, soggetti a probabili, imponenti, movimenti franosi. Pioggia e vento molto forti previsti anche su Taipei.

Il successivo passaggio sulle acque dello Stretto di Formosa non dovrebbe far riguadagnare energia a Talim, che anzi alle 12 GMT del 1° settembre, ormai in procinto di approdare sulle coste cinesi, dovrebbe essere diventata una semplice tempesta tropicale, con venti sostenuti fino a 55 nodi.

Nabi, invece, alle 12 GMT di martedì 30 agosto, era un tifone più modesto, di categoria 1, centrato a nordest dell’isola di Guam, nelle Marianne Settentrionali, a 14,7°N 147,9°E, accompagnato da venti sostenuti fino a 65 nodi. Il bollettino prevedeva però un rapido rinforzo del tifone, “promosso” alla categoria 2, con venti sostenuti fino a 90 nodi, già alle 12 GMT di mercoledì 31 agosto. In questa fase il tifone dovrebbe transitare sulle Isole Marianne a nord di Guam, in particolare su quella di Saipam.

Nel suo successivo “viaggio” verso nordovest, sulle acque del Mar delle Filippine settentrionale, Nabi dovrebbe ulteriormente rinforzare, raggiungendo la categoria 4 alle 12 GMT di venerdì 2 settembre, quando dovrebbe essere centrata a 18,1°N 137,0°E. L’obiettivo finale di Nabi al momento parrebbero essere le isole Ryukyu, la “collana” che unisce Taiwan al Giappone, nazione cui appartengono, dove Nabi potrebbe giungere alla fine della settimana o nel primo giorno di quella entrante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tempo-migliorera-decisamente-in-vista-del-weekend

Il tempo migliorerà decisamente in vista del weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-weekend-incerto,-aumenta-la-nuvolosita

Meteo NAPOLI: weekend incerto, aumenta la nuvolosità

16 Marzo 2019
affondo-perturbato-nordatlantico-nel-mediterraneo-centrale

Affondo perturbato nordatlantico nel Mediterraneo centrale

19 Aprile 2004
meteo-weekend,-si-va-verso-un-brusco-break-dell’estate.-le-ultime-notizie

Meteo weekend, si va verso un brusco break dell’estate. Le ultime notizie

15 Giugno 2016
evoluzione-maltempo:-perturbazioni-a-raffica-verso-l’italia.-lunedi-caldo

EVOLUZIONE MALTEMPO: perturbazioni a raffica verso l’Italia. Lunedì CALDO

12 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.