• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 14 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta invernale ormai assodata, preceduta da una depressione burrascosa

di Mauro Meloni
14 Dic 2011 - 17:39
in Senza categoria
A A
svolta-invernale-ormai-assodata,-preceduta-da-una-depressione-burrascosa
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS (altezza dei geopotenziali a 500 hPa e pressione al suolo) incentrata per la seconda parte della giornata del 16 dicembre, dalla quale possiamo apprezzare il minimo barico secondario in approfondimento sul Nord Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Intensità e direzione dei venti stimati per il pomeriggio di venerdì 16 dicembre: notiamo le potenti raffiche di libeccio attese "in caduta" dai rilievi della dorsale appenninica. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’aria fredda artica, per sbarcare sul Mediterraneo, ha bisogno di alcuni tasselli che dovranno modificare la loro attuale posizione: il più importante sarà legato allo sbilanciamento verso nord dell’anticiclone sul Vicino Atlantico, che avrà così modo di favorire l’affondo meridiano della saccatura. Tutto si realizzerà in modo molto rapido venerdì, quando si addosserà molta aria fredda verso la catena alpina: una profonda depressione si scaverà (sottovento all’Arco Alpino) sui mari settentrionali italiani, andando così a costruire il trampolino ideale per risucchiare l’aria fredda attraverso la Valle del Rodano e successivamente anche attraverso la Porta della Bora.

Le temperature scenderanno ovviamente in picchiata, anche perché quest’intrusione fredda verrà preceduta da un richiamo di masse d’aria molto più miti sud/occidentali, che proprio venerdì infieriranno su varie zone d’Italia, esaltate dal forte gradiente barico che si rafforzerà proprio con l’approfondimento del minimo barico sul Mar Ligure. La bufera di venti di ponente e libeccio interesserà con maggiore violenza Corsica, Sardegna, regioni centrali e saranno inevitabili le mareggiate sui tratti costieri esposti. Da rilevare come i massimi di vento (ben oltre i 100 km/h) si potrebbero raggiungere più facilmente sui versanti sottovento della catena appenninica e quindi lungo le regioni del versante adriatico. Raffiche di vento tiepide e secche si tufferanno fin verso i litorali, dove questi venti vengono chiamati Garbino.

depressione burrascosa accompagna svolta invernale 22063 1 2 - Svolta invernale ormai assodata, preceduta da una depressione burrascosa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
14-dicembre-2010:-la-neve-in-grande-stile-invadeva-le-adriatiche

14 Dicembre 2010: la Neve in grande stile invadeva le Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-gran-caldo-sino-a-sabato,-poi-ritorno-ad-estate-nella-norma

Meteo PALERMO: GRAN CALDO sino a sabato, poi ritorno ad estate nella norma

14 Giugno 2019
balcani-assediati-dalla-grande-calura,-e-emergenza

BALCANI assediati dalla grande calura, è emergenza

9 Luglio 2012
temporale-di-forte-intensita-a-livorno.-spettacolo-nubi-velocissime

Temporale di forte intensità a Livorno. Spettacolo nubi velocissime

4 Ottobre 2015
meteo-estivo,-weekend-con-temporali-e-gran-caldo.-novita-prossima-settimana

Meteo estivo, weekend con temporali e gran caldo. Novità prossima settimana

3 Luglio 2016
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.