• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svizzera: rialzo termico in quota, ma gran gelo da inversione

di Giovanni Staiano
30 Nov 2013 - 09:02
in Senza categoria
A A
svizzera:-rialzo-termico-in-quota,-ma-gran-gelo-da-inversione
Share on FacebookShare on Twitter

svizzera rialzo termico in quota ma gran gelo da inversione 30251 1 1 - Svizzera: rialzo termico in quota, ma gran gelo da inversione
In Svizzera già da giovedì è giunta aria più mite in quota, ma il gelo preesistente è precipitato nel fondo delle alte valli alpine, determinando, durante la giornata di giovedì, imponenti inversioni termiche. Venerdì, dopo minime notturne ancora molto basse, lentamente il gelo si è mitigato anche nelle valli, e stanotte i valori più bassi sono tornati a registrarsi in quota. Ma concentriamoci sulla giornata di giovedì.

Nel Vallese, per esempio, ai 1357 m di Ulrichen il termometro è sceso a -18,0°C, mentre al Grimsel-Hospiz, 600 m più in alto, si è fermato a -6,8°C.

-19,5°C a Samedan (m 1705), in Engadina, “solo” -13,0°C al sovastante Corvatsch, a oltre 3300 m.

Notevoli anche i -14,6°C di La Brevine (m 1050) e i -13,2°C di La-Chaux-de-Fonds (m 1018).

Venerdì le temperature sono salite, la minima di Ulrichen è stata di -16,2°C, ma lo scarto tra valli e vette si è accentuato, con un flusso di aria calda e molto secca in quota. Ai 2500 m del Saentis il termometro ha sfiorato lo zero (-1,0°C la massima) con una umidità media del 19%.

Quest’ultima notte si sono ripristinate condizioni di normalità, con maggiore freddo in quota: -11,2°C al Saentis, -8,6°C al Grimsel-Hospiz e -8,1°C a Ulrichen; -13,4°C al Corvatch e -6,4°C a Samedan (nella webcam di engadin-airport.ch).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pericolosissimo-sistema-temporalesco-“v-shaped”-tra-mar-libico-e-ionio

Pericolosissimo sistema temporalesco "V-SHAPED" tra Mar Libico e Ionio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-solare-scatena-le-aurore,-panorami-notturni-mozzafiato:-le-foto

Tempesta solare scatena le aurore, panorami notturni mozzafiato: le foto

13 Settembre 2014
centro-italia:-dopo-il-terremoto-turismo-in-ginocchio.-alcune-ambasciate-sconsigliano-i-viaggi

Centro Italia: dopo il terremoto turismo in ginocchio. Alcune ambasciate sconsigliano i viaggi

4 Novembre 2016
caldo-anche-in-ucraina,-crimea-e-russia,-crolla-il-record-di-febbraio-a-odessa

Caldo anche in Ucraina, Crimea e Russia, crolla il record di febbraio a Odessa

17 Febbraio 2016
dove-si-trova-l’aria-fredda?-scopriamolo-insieme

Dove si trova l’ARIA FREDDA? Scopriamolo insieme

10 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.