• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svezia, Germania e Austria: il gelo non molla. Molto caldo in Turchia e a Cipro

di Giovanni Staiano
17 Feb 2010 - 08:16
in Senza categoria
A A
svezia,-germania-e-austria:-il-gelo-non-molla.-molto-caldo-in-turchia-e-a-cipro
Share on FacebookShare on Twitter

Alba gelida a Salisburgo quella del 16 febbraio. Webcam da www.proinform.at
Gelo molto intenso in Svezia centrale, dove l’inverno è stato particolarmente duro. Alcune temperature minime di martedì 16 febbraio: Gielas -31,1°C, Vilhelmina -29,0°C, Asele -28,1°C, Hemavan -27,3°C, Junsele -26,9°C, Gunnarn -26,2°C, Lycksele -25,6°C.

Gran gelo martedì in Germania meridionale, con minime diffusamente sotto -10°C. Leutkirch è scesa fino a -20,1°C, ma si segnalano anche: Kempten e Oberstdorf -16,9°C, Monaco Airport -15,1°C, Altenstadt -15,0°C, Muehldorf -14,8°C, Laupheim -13,9°C, Messstetten -13,4°C, Garmisch -13,0°C, Chieming -12,9°C, Landsberg -11,0°C, Stoccarda/Echterdingen -10,5°C.

Minime molto basse martedì anche in gran parte dell’Austria, con -16,6°C a Zeltweg, -13,7°C a Salisburgo, -11,6°C a Klagenfurt, -11,2°C a Innsbruck, -10,2°C a Kufstein. “Solo” -2,7°C lminima a Vienna/Hohe Warte, grazie alla nebbia e alle nubi basse che però hanno fermato l’ascesa diurna del termometro, che non ha superato i -1,0°C (-5,6°/-1,9°C gli estremi all’aeroporto Schwechat).

Sempre più caldo in Turchia, in particolare quella orientale. Martedì, massime fino ai 25,4°C (favonici) di Trabzon, sul Mar Nero. Segnaliamo anche, sempre sul Mar Nero, Giresun e Hopa 24,0°C. Altri valori degni di nota: Iskenderun 23,7°C, Silifke 23,0°C, Adana e Anamur 22,0°C, Mersin 20,6°C, Antalya 20,3°C. A Cipro, Larnaca 22,7°C, Famagosta 22,3°C, in Georgia 22,8°C a Batumi. Questa onda calda si è fatta sentire anche nel sud della Russia, con 21,2°C ad Adler, 20,1°C ad Ahty.

Molto caldo martedì in Niger, Chad e Sudan meridionale. In Chad, Am-Timan 42,2°C, N’Djamena 41,4°C, Abeche 40,2°C. In Sudan, Malakal 43,5°C, Abu Na’Ama 41,0°C, Juba 40,5°C. In Niger, Birni-N’Konni 41,7°C, Niamey 41,5°C, Gaya 41,2°C, Tillabery 41,0°C. Sono temperature 3°/5°C superiori alle medie del periodo. Stessa situazione nel nord di Camerun, Nigeria e Benin, con 41,8°C a Garoua, 41,0°C a Sakoto, 40,8°C a Kandi.

Balmaceda, Cile: temperatura minima del 15 febbraio -4,5°C. Si tratta di un valore veramente insolito nel cuore dell’estate australe, anche per questa località subandina a poco più di 500 metri. Sempre in Cile, +0,1°C la minima a Punta Arenas, +1,6°C a Coyhaique. In Argentina, 0,2°C a Rio Gallegos, 0,5°C a Bariloche, 2,0°C a San Julian. 7,3°C la media delle minime di febbraio di Rio Gallegos.

Nel nord dell’Argentina e in Paraguay forti temporali martedì 15 febbraio. Tra le 6 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 56 mm a Posadas, 52 a Rosario, 45 a Iguazu, 41 a Concordia. In Paraguay, 57 mm ad Asuncion, 39 a Villarrica.

Nuovo sistema perturbato tropicale nel sud dell’Oceano Indiano, battezzato Gelane. Alle 12 GMT di martedì 16 febbraio era centrato a 12,8°S 60,5°E, circa 1000 km a nord-nordest delle coste dell’isola de La Reunion e si spostava verso sudest alla velocità di 9 km/h, accompagnato da venti sostenuti fino a poco più di 80 km/h. Il sistema perturbato era quindi classificato come tempesta tropicale, ma è previsto in rinforzo fino a ciclone di categoria 1 già entro le 12 GMT di mercoledì. Gelane dovrebbe transitare venerdì tra Rodrigues e Maurice.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-ancora-instabilita,-venerdi-acuta-fase-di-maltempo-seguita-da-temporaneo-calo-termico

Domani ancora instabilità, venerdì acuta fase di maltempo seguita da temporaneo calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-alpini-accentuano-l’afa-in-val-padana,-aumentano-ancora-le-temperature-nelle-penisola

Temporali alpini accentuano l’afa in Val Padana, aumentano ancora le temperature nelle Penisola

25 Giugno 2005
meteo-napoli:-soleggiato,-con-clima-gradevole.-caldo-verso-il-weekend

Meteo NAPOLI: soleggiato, con clima gradevole. CALDO verso il weekend

5 Maggio 2020
vento-e-nubi-a-spasso-per-l’italia,-continuano-le-infiltrazioni-oceaniche

Vento e nubi a spasso per l’Italia, continuano le infiltrazioni oceaniche

28 Dicembre 2009
previsioni-meteo-da-meta-ottobre:-potrebbe-essere-svolta-definitiva

Previsioni meteo da metà ottobre: potrebbe essere svolta definitiva

10 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.