• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sventagliata fredda al via. Clima invernale, instabile al Sud e spruzzate di neve sull’Appennino

di Ivan Gaddari
19 Mar 2011 - 11:37
in Senza categoria
A A
sventagliata-fredda-al-via.-clima-invernale,-instabile-al-sud-e-spruzzate-di-neve-sull’appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di domenica l'aria fredda comincerà a propagarsi anche al Centro Sud e nelle Isole. Al mattino permarranno residui fenomeni sul Piemonte occidentale, mentre nelle Isole e al Sud non mancheranno acquazzoni e temporali.^^^^^La prossima settimana cominceranno a risalire le temperature e l'instabilità permarrà quasi esclusivamente all'estremo Sud. Giungerà infatti una figura anticiclonica, che pian piano porterà il bel tempo in tutta Italia.
Parte dell’aria fredda ha raggiunto le regioni Settentrionali e nel corso della giornata odierna determinerà un parziale peggioramento del tempo. Possiamo asserire, senza paura d’esser contraddetti, che si sta preparando un rigurgito invernale. Intendiamoci. Non immaginate ondate di gelo coadiuvate da nevicate diffuse a bassa quota. Siamo in Primavera ed anche se potrebbe succedere, non è questo il caso.

Si tratta piuttosto di un ritorno del freddo a causa della disposizione degli Anticicloni in sede europea. Stamane, nel Buongiorno Italia, abbiamo ridisegnato l’immagine satellitare evidenziando il blocco altopressorio sull’Europa occidentale. Nei prossimi giorni, in particolare nei primi della settimana, si congiungerà con la struttura stabilizzante scandinava e si verrà a creare una cintura al di sopra delle Alpi. Al di sotto si insinuerà l’aria fredda, che scivolerà sul nostro Stivale e coadiuverà un significativo calo termico.

La diminuzione delle temperature sarà senz’altro l’elemento essenziale delle prossime 72 ore. Cominciamo col dire che sul Nord Italia vi saranno condizioni di bel tempo e la ragione è ascrivibile alla parziale influenza della struttura anticiclonica succitata. Al contempo farà freddo, specie di notte, tanto che torneranno a verificarsi delle gelate.

Ampi rasserenamenti interesseranno anche le Centrali tirreniche e le poche nubi presenti si addosseranno sulla dorsale appenninica. Verranno coinvolti i versanti che confinano con le regioni del medio Adriatico ma non dovrebbero recare precipitazioni.

sventagliata fredda al via clima invernale instabile al sud e spruzzate di neve su appennino 20074 1 2 - Sventagliata fredda al via. Clima invernale, instabile al Sud e spruzzate di neve sull'Appennino
Precipitazioni che risulteranno molto scarse anche su Marche, Abruzzo e Molise. E’ bene però sottolineare che l’effetto stau potrebbe produrre qualche debole nevicata sui rilievi più interni e la quota dovrebbe attestarsi – nella giornata di lunedì – attorno agli 800/1000 m.

L’aria fredda, lo si è detto, si propagherà anche al Sud e andrà ad alimentare la preesistente instabilità. Acquazzoni e qualche temporale coinvolgeranno in particolare le aree interne e in montagna si potrebbero avere delle nevicate. La quota dovrebbe essere posizionata attorno ai 1000/1200 m.

Segnaliamo degli scrosci di pioggia anche in Sardegna e in Sicilia, maggiormente probabili nelle zone meridionali.

Per un netto miglioramento apportato dall’affermazione di una struttura anticiclonica, occorrerà attendere metà settimana. Pian piano le schiarite si propagheranno alle regioni Meridionali e alle Isole, mentre le temperature cominceranno a risalire e si porteranno su valori più consoni alla media del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spumeggiante-esordio-di-primavera,-prima-che-l’anticiclone-provi-ad-imporre-il-suo-diktat

Spumeggiante esordio di primavera, prima che l'anticiclone provi ad imporre il suo diktat

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-rovesci-venerdi,-variabilita-nel-weekend-con-schiarite-e-ulteriori-piogge

Meteo MILANO: ROVESCI venerdì, variabilità nel weekend con schiarite e ulteriori piogge

6 Settembre 2019
ukmo:-perturbazione-verso-le-isole-maggiori,-poi-possibile-nuovo-blocco-atlantico

UKMO: Perturbazione verso le Isole Maggiori, poi possibile nuovo blocco atlantico

29 Marzo 2008
meteo-venezia:-poche-nubi,-prevarra-bel-tempo-sino-a-tutto-il-weekend

Meteo VENEZIA: poche nubi, prevarrà BEL TEMPO sino a tutto il weekend

18 Ottobre 2018
lento-declino-dello-scudo-africano,-i-primi-scricchiolii-da-meta-settimana

Lento declino dello scudo africano, i primi scricchiolii da metà settimana

19 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.