• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sussulto della calda estate africana: gran sole e temperature in rialzo

di Ivan Gaddari
28 Ago 2015 - 08:13
in Senza categoria
A A
sussulto-della-calda-estate-africana:-gran-sole-e-temperature-in-rialzo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il tempo atmosferico ha messo a segno un cospicuo miglioramento da metà settimana, allorquando l’Alta Pressione decise di rompere gli indugi approfittando dell’allontanamento della perturbazione atlantica precedente. In men che non si dica è tornato a splendere il sole, da Nord a Sud, e le temperature hanno cominciato a salire. Un aumento che inizialmente non è stato preoccupante, tant’è che abbiamo avuto condizioni climatiche assolutamente godibili, ma che invece già da oggi si farà sentire tramite il caldo crescente.

Cresceranno tanto le massime, quanto le minime. Quelle diurne dovrebbero mettere a segno picchi di circa 35°C in varie zone del Sud Italia – specie in Puglia – e nelle due Isole Maggiori – soprattutto in Sardegna. Non sono da escludere addirittura degli sconfinamenti verso 36°C, in ragion del fatto che i microclimi regionali – al pari di quelli urbani – giocheranno un ruolo fondamentale.

Il caldo si sentirà anche nelle regioni tirreniche e in Emilia Romagna, laddove i termometri si attesteranno diffusamente al di sopra di 30°C. Nei grandi centri abitati i picchi maggiori potrebbero sfiorare 35°C, mentre andrà decisamente meglio in montagna e lungo le coste. Va detto, avremo modo di occuparcene in giornata, che lungo i litorali inizierà a crescere l’umidità e quindi l’afa.

Per concludere possiamo dirvi che la nuvolosità pomeridiana sarà davvero scarna e scadente, ove per scadente intendiamo dirvi che non avrà energia sufficiente per produrre fenomeni rilevanti. La sola regione dove potrebbero intervenire precipitazioni pomeridiane, a prevalente carattere temporalesco, dovrebbe essere la Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-aumento:-ecco-dove-raggiungeremo-i-picchi-piu-elevati

Temperature in aumento: ecco dove raggiungeremo i picchi più elevati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-breve-caduta-dell’estate,-con-temperature-per-la-prima-volta-sottomedia

La breve caduta dell’Estate, con temperature per la prima volta sottomedia

31 Luglio 2012
in-russia-e-gia-inverno:-video-meteo-di-neve-su-kazan

In Russia è già inverno: video meteo di neve su Kazan

25 Settembre 2019
sta-arrivando-il-gelo-in-europa-occidentale

Sta arrivando il gelo in Europa occidentale

22 Dicembre 2003
perturbazione-africana-sull’italia,-ma-al-nord-fa-freddo

Perturbazione africana sull’Italia, ma al nord fa freddo

9 Aprile 2004
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.