• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Superati i 40 gradi in Sardegna: ondata di caldo storica per il periodo

di Mauro Meloni
05 Mag 2015 - 18:42
in Senza categoria
A A
superati-i-40-gradi-in-sardegna:-ondata-di-caldo-storica-per-il-periodo
Share on FacebookShare on Twitter

Foto di Mattia Meloni risalente al 4 maggio, versante nord-est del Gennargentu ancora con residue chiazze di neve.
L’Isola si è confermata anche quest’oggi la regione più calda d’Italia: tra le località monitorate dal Servizio Meteo Nazionale, è stata Decimomannu la più rovente con una punta di circa 38 gradi. Tuttavia, picchi termici ancora più alti si sono registrati, come nelle attese, sulle aree a ridosso della costa orientale sarda, per effetto di correnti di libeccio in discesa surriscaldate dai rilievi montuosi: si è così sfondata eccezionalmente la soglia dei 40 gradi nella regione del Sarrabus, sul sud-est della Sardegna, con ben +40.6°C a San Priamo e +40.5°C a San Vito.

Tali rilevazioni sono ufficiali e misurate dalle stazioni di rilevamento del Distretto Idrografico della Sardegna. Si tratta di valori probabilmente di portata storica per maggio, soprattutto considerando che ci troviamo appena all’inizio del mese. Sono questi i primi 40 gradi stagionali a livello nazionale, probabilmente mai registrati così precocemente da quando si effettuano le rilevazioni. I cieli carichi di polveri sahariane hanno contribuito a rendere ancor più anomalo il contesto odierno. E dire che sulle cime del Gennargentu sono presenti ancora nevai.

Foto di Mattia Meloni risalente al 4 maggio, versante nord-est del Gennargentu ancora con residue chiazze di neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calo-termico-piu-marcato-nel-week-end:-attesi-crolli-anche-di-15-gradi

Calo termico più marcato nel week-end: attesi crolli anche di 15 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
assalto-perturbato-all’italia,-primo-fronte-atlantico-e-forti-piogge-su-regioni-tirreniche

Assalto perturbato all’Italia, primo fronte atlantico e forti piogge su regioni tirreniche

8 Novembre 2010
intensi-temporali-autorigeneranti-tra-liguria-e-toscana,-picchi-di-oltre-200-millimetri

Intensi temporali autorigeneranti tra Liguria e Toscana, picchi di oltre 200 millimetri

19 Giugno 2010
disastro-meteo-nel-sud-est-della-spagna,-le-peggiori-alluvioni-da-oltre-un-secolo

Disastro meteo nel sud est della Spagna, le peggiori alluvioni da oltre un secolo

13 Settembre 2019
attesa-una-breve,-mite,-tregua.-da-venerdi-nuovo-peggioramento-e-calo-delle-temperature

Attesa una breve, mite, tregua. Da venerdì nuovo peggioramento e calo delle temperature

7 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.