• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super turbolenza del week-end: dalla grandine al tornado

di Mauro Meloni
07 Mag 2012 - 18:05
in Senza categoria
A A
super-turbolenza-del-week-end:-dalla-grandine-al-tornado
Share on FacebookShare on Twitter

Il tornado della serata di domenica nel vercellese, poco prima di dissolversi: lo scatto è stato realizzato da Daniele Spinello, lungo l'autostrada A26, nei pressi di San Germano Vercellese.
TEMPORALI ESPLOSIVI – Le ultime 48 ore sono state caratterizzate da condizioni meteo fortemente instabili su molte regioni. La giornata di sabato è stata quella nella quale il Nord Italia è stato sferzato da frequenti acquazzoni a sfondo temporalesco: non a caso, in molte zone del Settentrione si sono verificate furiose grandinate, che hanno colpito duro anche in alcune grandi città fra le quali Milano. Il peggioramento è poi proseguito domenica e, seppure in un’atmosfera a tratti quasi autunnale piuttosto che primaverile, i nuovi temporali hanno portato altra grandine e persino un evento inaspettato, ovvero un tornado che ha interessato un’area del vercellese, nel Piemonte.

TORNADO IN VAL PADANA – Non è il primo episodio stagionale, ma fa sempre un certo effetto vedere questi fenomeni vorticosi in azione in piena pianura (landspout), ancor più in un periodo primaverile dove ancora i contrasti termici non sono a livelli troppo esasperati. Il tornado ha colpito una ristretta zona del vercellese, nel Piemonte, rimanendo attivo per circa 15 minuti, secondo gli osservatori che si sono trovati ad immortalarlo: non è stata identifica di preciso la zona interessata, anche se pare che la “proboscide tornadica”, si sia formata poco le 20 nella zona di Casale Popolo e Villanova Monferrato, per poi spostarsi in direzione Tronzano. Non sono stati segnalati danni di rilievo anche perché il tornado avrebbe colpito zone disabitate e le risaie limitrofe alla località di Santhià.

DINAMICITA’ PERSISTENTE – L’energia fornita dai primi calori stagionali fa sì che i temporali si sviluppino rapidamente e assumano connotati localmente d’eccezionalità, per cui col passare delle settimane non sono esclusi ulteriori fenomeni di meteo estremo, specie nel caso in cui l’evoluzione meteo dovesse prospettare ancora un’alternanza marcata tra flussi freddi da nord e quelli più caldo-umidi sub-tropicali. Effettivamente ora, dopo l’intermezzo instabile, lo scettro passerà di nuovo all’alta pressione e ad un nuovo assaggio di clima estivo, che però non si preannuncia di lunga durata: entro la fine del week-end è annunciato un peggioramento a suon di temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
assaggio-d’estate-alle-porte,-punte-“over-30”:-culmine-fra-venerdi-e-sabato

Assaggio d'Estate alle porte, punte "over 30": culmine fra venerdì e sabato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
supercella-vista-da-un-drone.-immagini-inedite

Supercella vista da un drone. Immagini inedite

18 Maggio 2015
ondata-di-caldo-record-tra-brasile,-paraguay,-argentina-e-bolivia

Ondata di caldo record tra Brasile, Paraguay, Argentina e Bolivia

17 Ottobre 2014
meteo-15-giorni:-dai-nubifragi-al-sud,-poi-colpo-di-coda-inverno

METEO 15 giorni: dai NUBIFRAGI al Sud, poi colpo di coda INVERNO

17 Marzo 2019
nuovo-asteroide-caduto-sulla-terra-sabato-22:-era-prevedibile.-video,-meteo

Nuovo Asteroide caduto sulla Terra Sabato 22: era prevedibile. Video, meteo

30 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.