• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Assaggio d’Estate alle porte, punte “over 30”: culmine fra venerdì e sabato

di Mauro Meloni
07 Mag 2012 - 19:24
in Senza categoria
A A
assaggio-d’estate-alle-porte,-punte-“over-30”:-culmine-fra-venerdi-e-sabato
Share on FacebookShare on Twitter

Variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata per venerdì 11 maggio rispetto al contesto attuale: notiamo i maggiori aumenti attesi al Nord, mentre al Sud l'ondata di caldo risulterà molto più modesta. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite^^^^^Le temperature al suolo stimate per le ore centrali di venerdì 11 maggio, una delle giornate più calde: notiamo in previsione punte sopra i 30° specie sulle pianure del Nord e versanti tirrenici. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite

assaggio estate oltre 30 gradi fra venerdi e sabato 23160 1 2 - Assaggio d'Estate alle porte, punte "over 30": culmine fra venerdì e sabato
INSTABILITA’ ALLE BATTUTE FINALI – La ferita perturbata, che nel week-end ha colpito parte dell’Italia, si sta per rimarginare: in quest’avvio di settimana avremo ancora qualche strascico instabile che attraverserà il Centro-Sud, dove le temperature registreranno una leggera flessione. A partire da mercoledì, le ultime velleità instabili verranno messe in soffitta e l’anticiclone afromediterraneo inizierà a premere sull’acceleratore, determinando l’inizio di una parentesi meteo decisamente soleggiata: solo le Alpi potrebbero essere lambite da modeste infiltrazioni d’aria instabile d’origine atlantica.

ARRIVA L’ANTICICLONE – Il promontorio stabilizzante sub-tropicale, atteso in espansione verso il Mediterraneo Centro-Occidentale, avrà caratteristiche calde poiché prenderà origine dal Marocco: ecco il motivo della prevista impennata termica con valori prettamente estivi. La risalita del cuneo di alta pressione nord-africano alle nostre latitudini verrà incentivata da un contestuale sprofondamento di un ramo ciclonico (saccatura) della Depressione Nord-Atlantica verso l’Arcipelago delle Azzorre, proprio laddove risiede di norma l’Alta Pressione delle Azzorre, quella che diversamente dall’ “Africano” non determina particolari eccessi termici.

QUALI TEMPERATURE ATTENDERSI? Il picco del caldo dovrebbe realizzarsi fra venerdì e sabato, momento nel quale l’anticiclone del Nord Africa raggiungerà la sua massima forza ed espansione. Va sottolineato che il nostro Paese si troverà sul bordo orientale del promontorio, con lo scorrimento quindi di leggere correnti settentrionali che muoveranno l’aria molto calda presente in quota. Il caldo sarà più marcato sulle regioni di Nord-Ovest e sui versanti tirrenici (zone che potrebbero risultare a tratti sottovento), laddove sarà più incisivo l’effetto di subsidenza dell’anticiclone (compressione dell’aria verso il basso).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-si-attarda-al-centro-sud,-da-ovest-fa-capolino-l’alta-pressione

Instabilità si attarda al Centro-Sud, da ovest fa capolino l'alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-30-novembre-–-6-dicembre:-avvio-del-clima-invernale-con-possibili-fasi-di-maltempo

METEO 30 Novembre – 6 Dicembre: avvio del clima invernale con possibili fasi di maltempo

23 Novembre 2017
iniziano-le-grandi-piogge-a-taiwan

Iniziano le grandi piogge a Taiwan

18 Maggio 2005
sta-iniziando-un-nuovo,-severo-peggioramento-meteo

Sta iniziando un nuovo, severo peggioramento meteo

5 Novembre 2019
meteo-milano:-bel-tempo-e-caldo-per-febbraio.-calo-termico-flash-nel-weekend

Meteo MILANO: bel tempo e caldo per febbraio. CALO TERMICO flash nel weekend

21 Febbraio 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.