• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super spettacolo nel cielo di settembre, fra stelle cadenti e congiunzioni

di Mauro Meloni
01 Set 2016 - 20:54
in Senza categoria
A A
super-spettacolo-nel-cielo-di-settembre,-fra-stelle-cadenti-e-congiunzioni
Share on FacebookShare on Twitter

Congiunzione Luna Giove e Venere, 02 settembre ore 20:00 (Mappa del cielo realizzata dalla Uai con i programmi Skymap Pro e Stellarium)
Congiunzione Luna Giove e Venere, 02 settembre ore 20:00 (Mappa del cielo realizzata dalla Uai con i programmi Skymap Pro e Stellarium)

Agosto è stato un mese di incontri ravvicinati fra i pianeti e sciami di meteore, ma settembre non sarà poi così da meno in quanto ad appuntamenti astronomici per fissare lo sguardo all’insù. Le notti che diventano più lunghe saranno la condizione ideale per osservare ancora numerose stelle cadenti. In questi primi giorni del mese si potranno osservare le Aurigidi, dato che la Luna sarà completamente assente. Il 5-6 settembre invece si potranno vedere bene le epsilon Perseidi, e fra l’8 e il 9 settembre le Perseidi di settembre. Lontano da fonti d’inquinamento luminoso, si potranno osservare fino a ben 10-20 stelle cadenti all’ora.

Sempre tra l’8 ed il 9 settembre si avrà un incontro ravvicinato fra la Luna, che si troverà quasi al primo quarto, con Marte e Saturno, oltre alla stella Antares. Il momento dell’osservazioni sarà attorno alle 21.30/22. Tra i pianeti il più luminoso diventa Venere al posto di Giove, anche se per diverse settimane sarà possibile vederlo solo per poco tempo dopo il tramonto, mentre nelle prime ore della notte si potranno ancora osservare Saturno e Marte. A fine mese inizierà il periodo favorevole per osservare alcune costellazioni tipicamente autunnali. Il cielo serale sarà dominato da Cassiopea, Cefeo, Perseo, Pegaso e Andromeda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
picco-di-caldo-e-afa-nel-corso-del-weekend,-prima-della-grande-svolta-meteo

Picco di caldo e afa nel corso del weekend, prima della grande svolta meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-paesaggi-imbiancati-da-graupel-o-neve-tonda.-ecco-di-cosa-si-tratta

METEO. Paesaggi imbiancati da graupel o neve tonda. Ecco di cosa si tratta

11 Dicembre 2018
meteo-venezia:-migliora-per-l’immacolata,-soleggiato-fra-domenica-e-l’avvio-settimana

Meteo VENEZIA: migliora per l’Immacolata, soleggiato fra domenica e l’avvio settimana

8 Dicembre 2018
nevica-diffusamente-in-valle-d’aosta

Nevica diffusamente in Valle d’Aosta

15 Novembre 2013
maltempo-sicilia,-nubifragio-sui-monti-iblei-con-molti-disagi

Maltempo Sicilia, nubifragio sui Monti Iblei con molti disagi

29 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.