• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 10 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super piogge alle porte, nord e Toscana le prime raggiunte

di Ivan Gaddari
10 Nov 2012 - 08:17
in Senza categoria
A A
super-piogge-alle-porte,-nord-e-toscana-le-prime-raggiunte
Share on FacebookShare on Twitter

Su Genova sta già piovendo, ma la situazione è destinata a peggiorare con decisione durante il pomeriggio, quando c'è veramente il rischio che possano abbattersi violenti nubifragi. Ecco una panoramica dal porto verso il mare. Fonte webcam www.webcam.comune.genova.it
Il nostro compito è quello di leggere e interpretare le mappe, o i modelli, chiamateli come volete. Lo si fa per fornirvi, giornalmente, una previsione che possa avere il più alto grado di affidabilità possibile. Ma lungi da noi creare allarmismi, benché la situazione che va delineandosi sia da tenere assolutamente sott’occhio. Da ovest sta arrivando una vigorosa perturbazione, che trae origine da un’ampia struttura perturbata approfonditasi sulla Penisola Iberica.

L’Alta Pressione, meritevole di aver regalato scampoli di bel tempo nelle ultime 48 ore, è stata costretta a defilarsi verso levante. Ma purtroppo, è bene sottolinearlo, non continuerà la sua progressione ad est, creando un vero e proprio blocco all’avanzata della perturbazione. Cosa significa? Che il maltempo si attarderà nelle regioni dove andrà a colpire, esponendole a precipitazioni decisamente intense e che potranno assumere carattere di nubifragio.

Le prime a dover patire gli effetti del maltempo saranno le settentrionali e la Toscana. Al nordovest sta già piovendo, al momento giungono segnalazioni di pioggia dal Genovesato, dal Piemonte, dalla Lombardia e dal Trentino Alto Adige. Sull’Emilia Romagna sono evidenti i rimasugli anticiclonici: fitti banchi di nebbia stanno causando dei disagi in vari tratti autostradali. Banchi di nebbia, piuttosto fitti, sono ancora presenti anche nel Trevigiano e nel Veneziano.

Per quanto riguarda le precipitazioni, la situazione è destinata a “precipitare” dal pomeriggio. Sarà il momento in cui ci si dovrà preoccupare, perché Liguria e Lombardia saranno oggetto di piogge decisamente violente. In Liguria, tra l’altro, si verrà a creare una pericolosa “linea di convergenza” tra Genova e Savona, dove per convergenza intendiamo la confluenza di venti opposti: Scirocco e Tramontana. Piogge a carattere di nubifragio si estenderanno in Versilia, in Lunigiana e in Garfagnana (Toscana quindi), mentre nella notte successiva comincerà a piovere violentemente nelle regioni di nordest.

Altrove ci aspettiamo condizioni di bel tempo, o comunque poche sterili nubi medio alte, e un ulteriore rialzo delle temperature provocato dallo Scirocco. Scirocco che dopo aver raggiunto i mari di ponente, si estenderà lungo l’Adriatico sino a raggiungere la Laguna Veneta causando un innalzamento della marea. In Sardegna, dal pomeriggio, arriveranno nubi più dense e sul finire della giornata si potrebbero verificare le prime deboli piogge. Fenomeni destinati ad acuirsi nella notte seguente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piemonte,-neve-a-1600-metri-in-val-di-susa

Piemonte, NEVE a 1600 metri in Val di Susa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvioni-in-nigeria,-emergenza-epidemie-per-oltre-2-milioni-di-persone

ALLUVIONI IN NIGERIA, emergenza epidemie per oltre 2 milioni di persone

13 Novembre 2012
ciclone-in-cut-off-sul-golfo-di-genova-diffonde-una-prolungata-convezione-occlusiva-sull’italia

Ciclone in cut-off sul Golfo di Genova diffonde una prolungata convezione occlusiva sull’Italia

9 Novembre 2009
scioglimento-rapido-dei-ghiacci-artici:-colpa-dei-vulcani-sottomarini?

Scioglimento rapido dei ghiacci Artici: colpa dei vulcani sottomarini?

19 Marzo 2012
il-clima-dell’egitto:-neve-quasi-sconosciuta,-ma-una-volta-sfioro-le-piramidi-(seconda-parte)

Il clima dell’Egitto: neve quasi sconosciuta, ma una volta sfiorò le Piramidi (seconda parte)

17 Novembre 2008
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.