• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super neve in arrivo su Alpi e maltempo diffuso. Poi spiccata variabilità

di Ivan Gaddari
17 Mar 2013 - 11:45
in Senza categoria
A A
super-neve-in-arrivo-su-alpi-e-maltempo-diffuso.-poi-spiccata-variabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì giornata di maltempo diffuso, con neve che continuerà a cadere copiosa sulle Alpi e inizialmente anche sulla pianura piemontese.^^^^^Mercoledì transiterà un nuovo impulso instabile atlantico, che causerà piogge specie al centro sud e nelle isole maggiori.
Il colpo di coda invernale ha lasciato in eredità il più classico “cuscino freddo” padano, che ad ovest riuscirà a difendersi dall’assalto sciroccale e col passaggio dell’impulso perturbato darà sfogo a pesanti nevicate. Neve che si spingerà in pianura – lo sta già facendo – tra il Piemonte e il settore nordoccidentale della Lombardia. Nevicherà a bassissima quota nell’entroterra Ligure, versante padano soprattutto. E nevicherà tantissimo anche sulle Alpi, specie settore orientale nel corso del lunedì. Poi, come vedremo, subentrerà un regime di variabilità primaverile nel quale si potranno inserire degli impulsi instabili più o meno vigorosi.

Il tempo lunedì 18 marzo
Condizioni di pesante maltempo coinvolgeranno le regioni di nordest e le tirreniche. Su Alpi e Prealpi orientali nevicherà tantissimo e al di sopra dei 1500 metri si potrebbe superare localmente il metro. La neve cadrà mediamente sui 1200/1400 metri. In mattinata persisteranno precipitazioni localmente intense anche sul nordovest, con ancora delle nevicate a bassissima quota nel Cuneese. Dal pomeriggio tende a migliorare.

Forti piogge e temporali attraverseranno le regioni tirreniche, a partire dalla Toscana e in successiva estensione verso Lazio e Campania. I fenomeni risulteranno più attenuati lungo il versante adriatico, i venti si disporranno gradualmente dai quadranti occidentali e soffieranno ovunque con intensità moderata o forte.

super neve in arrivo su alpi e maltempo diffuso poi spiccata variabilita 26928 1 2 - Super neve in arrivo su Alpi e maltempo diffuso. Poi spiccata variabilità
Martedì qualche piovasco
Le correnti occidentali manterranno in auge un regime di variabilità nelle regioni tirreniche, dove non mancherà occasione per qualche piovasco. Nel complesso, tuttavia, possiamo sostenere che si tratterà di una giornata perlopiù buona, soleggiata soprattutto al nord e nelle regioni adriatiche.

Mercoledì più piogge
L’ingresso di un impulso instabile più consistente determinerà un progressivo peggioramento a cominciare da Sicilia e Sardegna, in successiva estensione su gran parte del centro sud. Avremo delle piogge localmente insistenti, anche in forma di rovescio nelle regioni tirreniche. Andrà meglio al nord, dove invece prevarrà il sole. Poche nubi lambiranno i confini alpini, dando luogo ad occasionali fenomeni.

Temporanea rimonta anticiclonica
Giovedì e venerdì dovrebbero rivelarsi le giornate migliori dell’intera settimana, grazie alla temporanea rimonta di un promontorio anticiclonico che consoliderà le schiarite e farà innalzare le temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevica-su-alpi-e-al-nordovest,-rovesci-e-temporali-su-tirreniche

Nevica su Alpi e al nordovest, rovesci e temporali su tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-maggio-con-la-neve,-per-non-dimenticare:-era-il-2013

Fine MAGGIO con la neve, per non dimenticare: era il 2013

29 Maggio 2018
alluvione-in-india:-drammatico-bilancio-di-95-vittime

Alluvione in India: drammatico bilancio di 95 vittime

17 Novembre 2015
florida,-d’improvviso-compaiono-due-enormi-trombe-marine:-il-video-mozzafiato

Florida, d’improvviso compaiono due enormi trombe marine: il video mozzafiato

18 Settembre 2014
weekend-dalle-tonalita-“africane”,-anche-al-nord-e-sulle-alpi

Weekend dalle tonalità “africane”, anche al nord e sulle Alpi

17 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.