• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super MALTEMPO d’Autunno, quando è previsto? Le ultimissime meteo

di Ivan Gaddari
16 Ott 2019 - 21:00
in Senza categoria
A A
super-maltempo-d’autunno,-quando-e-previsto?-le-ultimissime-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

super maltempo autunno previsione le ultimissime meteo 61726 1 1 - Super MALTEMPO d'Autunno, quando è previsto? Le ultimissime meteo

Per poter stilare una previsione meteo, lo sappiamo e lo sapete, abbiamo necessità di fare affidamento sui modelli matematici di previsione. In periodi di transizione stagionale, ossia quando passiamo da una stagione all’altra, le sostanziali variazioni della circolazione atmosferica emisferica portano inevitabilmente errori previsionali evidenti.

Nelle ultime settimane abbiamo commentato ribaltoni modellistici frequenti, spesso da un giorno all’altro. Per questo motivo abbiamo cercato di affidarci all’esperienza, magari dando un’occhiata alle più complesse dinamiche atmosferiche così da poter stabilire un trend di massima. Trend che almeno sino a questo momento è stato centrato, nel bene e nel male.

In tanti ci state chiedendo quando arriverà il momento delle vere, grandi piogge autunnali. Beh, diciamo che siamo già in quel periodo e la giornata di ieri ha ricordato come anche un semplice perturbazione atlantica sia capace di portarci tantissima pioggia (vedi Liguria). Se qualcuno sta pensando alla Depressione d’Islanda di un tempo sbaglia di grosso. E’ vero, negli ultimi giorni la stiamo nominando spesso ma in realtà si tratta più che altro di una Depressione Atlantica che destinata a condizionare – pesantemente – il tempo atmosferico su una larga fetta del vecchio continente. Probabilmente anche sul Mediterraneo.

Abbiamo anche parlato, spesso, del calore contenuto dalle acque mediterranee e dal rischio di vortici ciclonici in isolamento sui nostri mari. Detto fatto. Da qui a una settimana probabilmente assisteremo alla nascita di una di queste figure bariche – goccia fredda se preferite – il cui posizionamento sarà di fondamentale importanza. Sino a ieri i principali modelli matematici di previsione erano sostanzialmente d’accordo nell’indicare una collocazione italiana, oggi invece cominciano i “soliti” balletti. C’è chi vede il vortice sulla Penisola Iberica, chi invece tra le Baleari e la Sardegna. L’ubicazione tirrenica, al momento, ha perso quota (ma nei prossimi giorni potrebbe riapparire).

E’ chiaro che stiamo parlando di dinamiche capaci di produrre effetti diametralmente opposti. Nel primo caso potremmo assistere al ritorno dell’Alta Africana, quindi a un’altra ottobrata, nel secondo caso potremmo assistere a un pericoloso peggioramento sulle regioni occidentali e in Sardegna. Possiamo aggiungere che il vortice potrebbe traslare verso est in un secondo momento, aprendo comunque una crisi perturbata che potrebbe addirittura sfociare in un’irruzione fredda verso fine ottobre.

Ipotesi, al momento sono soltanto ipotesi. Per avere delle risposte precise dovremo pazientare e attendere che i modelli matematici di schiariscano le idee. Noi un’idea che la siamo fatta, ma preferiamo aspettare onde evitare di esporci inutilmente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
indonesia,-esplode-il-monte-merapi:-video-impressionante-dell’eruzione

Indonesia, esplode il Monte Merapi: VIDEO impressionante dell'eruzione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-in-arrivo-maltempo-al-nord-e-su-parte-del-centro

GFS: In arrivo maltempo al Nord e su parte del Centro

27 Ottobre 2008
anticiclone-sino-a-lunedi,-con-piovaschi-tra-liguria-e-toscana.-poi-peggiora

Anticiclone sino a lunedì, con piovaschi tra Liguria e Toscana. Poi peggiora

21 Novembre 2014
maltempo-situazione-critica-tra-marche-e-abruzzo,-attese-altre-forti-piogge

Maltempo situazione critica tra Marche e Abruzzo, attese altre forti piogge

15 Novembre 2017
domani-e-giovedi-piogge-su-isole-e-parte-del-sud.-venerdi-sole-un-po’-su-tutte-le-regioni

Domani e giovedì piogge su isole e parte del sud. Venerdì sole un po’ su tutte le regioni

27 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.