• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super ciclone sull’Italia con venti da uragano, bufere di neve in Appennino

di Mauro Meloni
05 Mar 2015 - 18:10
in Senza categoria
A A
super-ciclone-sull’italia-con-venti-da-uragano,-bufere-di-neve-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

LA GENESI DELLA TEMPESTA – Avevamo già da giorni posto l’attenzione sul rischio di venti molto intensi associati a quest’improvvisa ondata di maltempo. Il tutto nasce dalla rapidissima formazione ed approfondimento del vortice ciclonico, che sul Tirreno ha raggiunto valori fino attorno ai 995 hPa. Trattasi di una vera ciclogenesi esplosiva: la caduta di pressione è stata brusca e rapidissima, avvenuta nell’arco di poche ore, considerando che fino alla giornata di ieri l’Italia si trovava ancora in un sostanziale campo mite anticiclonico. Il gradiente barico orizzontale, alla base dei fortissimi venti di Grecale che ancora investono molte regioni della Penisola, risulta ulteriormente inasprito dalla decisa rimonta anticiclonica sul Nord Italia, legata all’espansione dell’Alta Pressione delle Azzorre con massimi di oltre 1040 hPa sulla Francia.

CENTRO ITALIA EPICENTRO MALTEMPO – Si tratta quindi di una situazione assai eccezionale, con l’estremo dinamismo circolatorio che ha esaltato l’intensità del vento in alcune regioni, con picchi tali da generare devastazioni persino equiparabili a quelle che si possono riscontrare negli uragani veri e propri (vedi qui quello che è accaduto in Toscana). Attualmente il perno del profondo vortice depressionario, ben riconoscibile anche dalle immagini satellitari, si è spostato sul Basso Tirreno: dopo le regioni centrali, adesso anche il Sud va ad essere investito dal grosso del maltempo con forti precipitazioni e venti in ulteriore accentuazione. Tra l’altro, come nelle attese, aria sempre più fredda viene richiamata da nord/est, con conseguenti nevicate che in Appennino si stanno spingendo anche a quote basse (vedi qui per approfondire).

 Alberi abbattuti dalla furia del vento e finiti sulle auto: sono state tante le immagini odierne di devastazione dalla Toscana.

SOLE SUL NORD ITALIA – Al contrario di quel che avviene su gran parte della Penisola, al Settentrione le schiarite hanno preso decisamente il sopravvento, a parte disturbi con residue precipitazioni sull’entroterra dell’Emilia Romagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufera-di-neve-a-new-york,-aereo-esce-di-pista.-e-febbraio-negli-usa-e-stato-storico!

Bufera di neve a New York, aereo esce di pista. E febbraio negli USA è stato storico!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fronte-freddo-scivola-verso-il-sud,-forti-venti-e-drastico-calo-termico

Fronte freddo scivola verso il Sud, forti venti e drastico calo termico

22 Ottobre 2014
in-settimana-forti-piogge-e-rischio-nubifragi-in-diverse-regioni

In settimana forti piogge e rischio nubifragi in diverse regioni

31 Agosto 2015
riuscira-l’atlantico-a-porre-fine-al-dominio-africano?

Riuscirà l’Atlantico a porre fine al dominio africano?

1 Luglio 2015
uragano-ophelia,-un-gigante,-ultime-proiezioni-meteo-animate.-l’impatto-in-irlanda

URAGANO Ophelia, un gigante, ultime proiezioni meteo animate. L’impatto in Irlanda

14 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.