• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super caldo, Sud a 40°C. Poi nuovo ribaltone METEO: ondata di forte maltempo

di Ivan Gaddari
15 Giu 2016 - 13:43
in Senza categoria
A A
super-caldo,-sud-a-40°c.-poi-nuovo-ribaltone-meteo:-ondata-di-forte-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

UNO SGUARDO IN EUROPA: per comprendere appieno gli imminenti accadimenti meteo climatici non possiamo esimerci dal valicare i confini nazionali e gettare un’occhiata all’Europa. In questo momento osserviamo un poderoso Vortice di Bassa Pressione che dal Regno Unito avanza minaccioso sulla Penisola Iberica. Detto che le nazioni occidentali europee dovranno affrontare un’ondata di maltempo rilevante, qui da noi andrà a realizzarsi quella netta contrapposizione meteo climatica di cui si parla da tempo.

SUPER CALDO, IN ROTTA VERSO 40°C: l’affondo depressionario iberico non farà altro che innescare un richiamo d’aria rovente dall’entroterra africano. Venti bollenti di Scirocco affluiranno al Sud e in Sicilia, provocando l’impennata dei termometri. Le colonnine di mercurio evidenzieranno punte superiori a 35°C, diffusamente, e i picchi maggiori potrebbero raggiungere 40°C. Farà caldo anche su regioni Centrali e Sardegna, ma senza eccessi, mentre il Nord risentirà degli sbuffi umidi sudoccidentali con conseguente mantenimento dell’instabilità diurna.

BRUSCO PEGGIORAMENTO: la calura avrà le ore contate. A seguito dell’affondo ciclonico iberico andrà a crearsi un’ampia goccia fredda. Se preferite possiamo definirlo tranquillamente Vortice instabile, ma cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. Dovremo affrontare, già da sabato, un evidente peggioramento meteo. Il maltempo, perché di maltempo si tratta, si esplicherà maggiormente a cavallo tra domenica e la prima parte della prossima settimana. Tornerà il fresco, incipiente – le temperature caleranno di molti gradi praticamente ovunque – e le precipitazioni potrebbero risultare violente.

PREOCCUPANTI TEMPORALI: date le forze in gioco, ci aspettiamo manifestazioni temporalesche davvero forti. Più a rischio, secondo noi, le regioni centro meridionali e insulari laddove l’aria calda preesistente verrà scalzata dall’ingresso d’aria ben più fresca. E sappiamo quanto i contrasti termici possano, soprattutto in questo periodo, risultare violenti.

ULTERIORI TENDENZE: anche l’ultima decade di giugno è a rischio instabilità. Pericolose gocce fredde sembrano voler insidiare tentativi anticiclonici via via più convincenti ma non definitivi. Insomma, la bella estate dovrà faticare ancora.

super caldo sud a 40c poi nuovo ribaltone meteo ondata di forte maltempo 43935 1 1 - Super caldo, Sud a 40°C. Poi nuovo ribaltone METEO: ondata di forte maltempo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’etna-indossa-uno-stranissimo-“cappello”:-ecco-le-immagini-straordinarie

L'Etna indossa uno stranissimo "cappello": ecco le immagini straordinarie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultimi-7-giorni:-gran-freddo-in-oltre-mezza-europa,-ma-italia-esclusa

Clima ultimi 7 giorni: gran freddo in oltre mezza Europa, ma Italia esclusa

13 Febbraio 2017
meteo-lunedi,-primi-temporali-anche-forti-dopo-il-caldo.-ecco-i-dettagli

Meteo lunedì, primi temporali anche forti dopo il caldo. Ecco i dettagli

9 Giugno 2018
mai-cosi-tanta-pioggia-da-oltre-80-anni:-luglio-eccezionale-sull’italia

Mai così tanta pioggia da oltre 80 anni: luglio eccezionale sull’Italia

7 Agosto 2014
fredde-complicanze-da-est:-cosa-potrebbe-accadere-a-natale?

Fredde complicanze da est: cosa potrebbe accadere a Natale?

14 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.