• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super caldo in montagna: temperature da record mai viste prima a novembre

di Mauro Meloni
10 Nov 2015 - 09:25
in Senza categoria
A A
super-caldo-in-montagna:-temperature-da-record-mai-viste-prima-a-novembre
Share on FacebookShare on Twitter

super caldo in montagna temperature record novembre 40877 1 1 - Super caldo in montagna: temperature da record mai viste prima a novembre
E’ un clima dai connotati molto più estivi che autunnali quello che stiamo sperimentando questi giorni in montagna, per effetto di un potente anticiclone accompagnato da una bolla d’aria davvero rovente per il periodo. Nella giornata di lunedì 9 novembre si sono misurate temperature davvero eccezionali in quota e su alcuni fondivalle, stante lo zero termico che si è portato ben oltre i 4000 metri d’altezza. Il caldo ha raggiunto livelli davvero estremi sulle Alpi, con temperature che hanno superato i 20 gradi a 1500 metri ed i 15 gradi a 2000 metri d’altezza.

Abbiamo già detto detto dei 27 gradi ad Aosta e sempre in regione sono stati misurati quasi a 23°C a Promiod (1484 metri). Caldissimo anche in Trentino Alto Adige, con +22.6°C a Pozza di Fassa e ben +23.6°C a Silandro, in Val Venosta: tale temperatura è la più alta mai registrata a novembre in Alto Adige da quando sono catalogati i dati ufficiali, cioè dal 1926. Si tratta di valori che superano quelli normali per il periodo d’oltre 15 gradi. A quote più basse e nelle città padane il caldo risulta più smorzato, ma le temperature diurne sono ovunque ben al di sopra della norma.

super caldo in montagna temperature record novembre 40877 1 1 - Super caldo in montagna: temperature da record mai viste prima a novembre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bolle-di-sapone,-e-possibile-congelarle?-spettacolo-magnifico-da-vedersi

Bolle di sapone, è possibile congelarle? Spettacolo magnifico da vedersi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-estate-riparte,-ma-attenzione-ai-temporali-prima-del-caldo

Meteo 7 giorni: ESTATE riparte, ma attenzione ai TEMPORALI prima del CALDO

17 Luglio 2019
aprile-mese-di-transizione:-cosa-attendersi-dal-suo-clima?

Aprile mese di transizione: cosa attendersi dal suo clima?

1 Aprile 2006
terremoto-sussulta-il-nord-italia,-panico:-58-richter-nuovi-crolli-e-vittime-sciame-sismico-nuova-scossa-5.3°

TERREMOTO sussulta il Nord Italia, panico: 5.8 Richter. NUOVI CROLLI E VITTIME. Sciame Sismico. NUOVA SCOSSA 5.3°

29 Maggio 2012
le-dinamiche-perturbate-al-nord:-il-maltempo-rischia-di-mettere-a-dura-prova-le-zone-gia-colpite

Le dinamiche perturbate al Nord: il maltempo rischia di mettere a dura prova le zone già colpite

15 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.