• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sul Monte Rosa -19,2 °C

di Stefano Di Battista
15 Set 2008 - 12:54
in Senza categoria
A A
sul-monte-rosa-19,2-°c
Share on FacebookShare on Twitter

sul monte rosa 192 c 13061 1 1 - Sul Monte Rosa -19,2 °C
È la più bassa temperatura registrata nella prima metà di settembre alla Capanna Regina Margherita (4.559 m) quella rilevata dai sensori il giorno 15: con -19,2 °C ha avvicinato il limite mensile del 2004, che tuttavia venne misurato il 25 settembre. Già la discesa dei giorni precedenti era stata brusca, come mostra il quadro delle minime:
12 settembre -8,0 °C
13 settembre -12,6 °C
14 settembre -14,0 °C

L’ulteriore balzo verso il basso è stato causato da una goccia fredda posizionatasi fra l’alto Piemonte, la Svizzera e la Lombardia; le caratteristiche termiche di tale configurazione sono rilevabili dai radiosondaggi di Milano Linate del 15 settembre alla quota isobarica di 500 hPa (tra parentesi il geopotenziale):
0000 UTC -18,1 °C (5.640 m)
0600 UTC -22,3 °C (5.560 m)

Nella prima metà del mese il valore più basso, finora, era quello osservato il 4 settembre 2007 con -16,7 °C; insieme alla temperatura del 2008, rappresentano gli unici due casi in cui, nel periodo, i sensori abbiano rilevato dati inferiori ai -15,0 °C: ciò a dire quanto siano rare, anche sulle vette del Monte Rosa, irruzioni di tale portata all’inizio dell’autunno meteorologico. Riguardo i cinque episodi storici più freddi del mese, ecco la sintesi:
25 settembre 2004 -20,4 °C
24 settembre 2004 -20,1 °C
23 settembre 2002 -19,5 °C
15 settembre 2008 -19,2 °C
27 settembre 2007 -18,2 °C

La media mensile (2002-’07) si attesta a -6,9 °C; il settembre più freddo fu quello del 2002 con una media di -9,1 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-maltempo-protagonista-incontrastato-del-week-end

Il maltempo protagonista incontrastato del week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inverno-non-lascia-il-nord-europa

L’inverno non lascia il nord Europa

8 Maggio 2012
siracusa,-nevicata-dopo-decenni

Siracusa, nevicata dopo decenni

31 Dicembre 2014
vortice-perturbato-sull’italia-apporta-diffusa-instabilita

Vortice perturbato sull’Italia apporta diffusa instabilità

2 Aprile 2013
curiosity-trova-misteriosa-roccia-scintillante:-ecco-cosa-potrebbe-essere

Curiosity trova misteriosa roccia scintillante: ecco cosa potrebbe essere

6 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.