• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sud-est europeo sottomesso alle depressioni, picco barico sovrasta le Isole Britanniche

di Andrea Danzi
11 Set 2009 - 11:41
in Senza categoria
A A
sud-est-europeo-sottomesso-alle-depressioni,-picco-barico-sovrasta-le-isole-britanniche
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Kunibert, enorme depressione a 1001 hPa, attraversa l’Islanda per dirigersi velocemente verso le coste norvegesi. Isobare ravvicinate accompagnano questo spostamento facendo prevedere grosse raffiche di vento associate.

Petra, possente anticiclone azzorriano a 1041 hPa, invade il Regno Britannico surriscaldandolo con temperature poco consone per periodo e latitudine. La sua rapida ascesa garantisce stabilità meteorologica a tutto il settore centro-occidentale europeo.

Turbolenze cicloniche affliggono nuovamente le aree centro-orientali mediterranee. L’ondulazione barica in cut-off proveniente dalla Turchia si è sistemata sopra l’Egeo con i suoi 1002 hPa, andando ad intaccare, seppur priva di adeguata alimentazione, anche le coste meridionali italiane.

sud est europeo sottomesso alle depressioni picco barico sovrasta le isole britanniche 16066 1 2 - Sud-est europeo sottomesso alle depressioni, picco barico sovrasta le Isole Britanniche
La vasta struttura ciclonica islandese invade l’intero settore nord-oceanico. Il suo fronte freddo si avvicina verso i fiordi norvegesi spinto da venti freddi incessanti. Il suo transito potrà risultare accompagnato da rovesci intensi, ma isolati.

Sull’occidente europeo vige la protezione anticiclonica britannica. Posta in mezzo tra la depressione nordatlantica e la bolla instabile turca, inizia ad assottigliarsi, mostrando fatiche strutturali sopra l’Italia.

Quest’ultima viene intaccata sopra le sue Regioni meridionali dai lembi occidentali del ciclone sud-orientale in transito. In fase di debolezza, questo complesso depressionario incide soprattutto sul Mar Egeo e basso Ionio, senza abbandonare del tutto i territori turchi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-l’instabilita,-perturbazione-e-prime-piogge-autunnali-in-vista

Dopo l'instabilità, perturbazione e prime piogge autunnali in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-ventoso,-variabile,-poi-cambia-ancora

Meteo VENEZIA: ventoso, variabile, poi cambia ancora

14 Marzo 2019
nuvolosita-a-spirale-su-sardegna,-sicilia-e-tirreno

Nuvolosità a spirale su Sardegna, Sicilia e Tirreno

23 Aprile 2004
freddo-lambisce-il-sud,-ma-sara-un-bel-weekend.-grandi-novita-meteo-da-lunedi

Freddo lambisce il Sud, ma sarà un bel weekend. Grandi novità meteo da lunedì

11 Marzo 2017
il-meteo-del-caldo-insopportabile-per-tutta-la-vita
News Meteo

Il METEO del CALDO insopportabile per tutta la vita

4 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.