• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sud America: ondata di CALDO INFERNALE tra Argentina, Uruguay e Brasile

di Ivan Gaddari
28 Dic 2013 - 09:40
in Senza categoria
A A
sud-america:-ondata-di-caldo-infernale-tra-argentina,-uruguay-e-brasile
Share on FacebookShare on Twitter

sud america ondata di caldo infernale tra argentina uruguay e brasile 30601 1 1 - Sud America: ondata di CALDO INFERNALE tra Argentina, Uruguay e Brasile
Partiamo dall’Argentina. Secondo i meteorologi è il mese di dicembre più caldo degli ultimi 40 anni in varie Province del paese e sulla stessa capitale, Buenos Aires. Nella giornata del 26 dicembre la massima più alta è stata registrata presso Santiago Del Estero: ben 45,0°C. Le massime hanno varcato la soglia dei 40°C in varie zone del Paese, mentre su Buenos Aires il termometro si è fermato a 39,0°C presso l’osservatorio centrale di Villa Ortuzar. Il record cittadino , del 18 dicembre 1995, è di 40,5°C.

L’ondata di caldo sta accentuando i black-out in numerose città, mentre in alcune zone si sono abbattuti violenti temporali, forti grandinate e persino dei tornado (ad esempio nella città di San Lorenzo). Le previsioni indicano, per i prossimi giorni, un deterioramento delle condizioni meteorologiche. Il caldo infernale potrebbe facilitare lo sviluppo di enormi celle temporalesche e si teme che l’intensità dei fenomeni possano causare danni ingenti.

Nella vicina Uruguay non va meglio. La massima più alta registrata giovedì raggiungeva 41,7°C nella città di Mercedes. Su Florida, Paso de los Toros e Young il termometro si è fermato a 41°C, mentre su Artigas e Salto la colonnina di mercurio ha raggiunto rispettivamente 40,4°C e 40,0°C. La stazione meteorologica dell’Aeroporto Internazionale di Carrasco, a 5 km da Montevideo, la massima ha raggiunto 39,8°C. In diverse località costiere, anche nella stessa Montevideo, il termometro ha sfiorato i 40°C.

Per quanto riguarda il Brasile, uno degli stati più colpiti dall’ondata di calore è quello del Rio Grande do Sul. Il 26 Dicembre l’indice di calore ha raggiunto 41,1°C a Porto Alegre, 40.9°C su Teutonia, 40,8°C a Santa Cruz do Sul, 40,4ºC presso Jaguarão, 40.0°C su Canoas e São Leopoldo, 39,9°C a Santa Rosa, Campo Bom e Chui, 39,8°C su Deliverance, 39,7ºC Lajeado, 39,3°C a Santa Vitoria do Palmar, 39,2ºC su Alegrete e Santa Maria, 39,1°C a San Gabriele, 39,0°C a Rosario do Sul, 38,7ºC su Dom Pedrito, 38,5°C su Herval e Rio Pardo e 38,0°C su Camaqua e Crossroads.

Su Porto Alegre è stato uno dei giorni più caldi degli ultimi dieci anni. Il valore più alto è stato registrato dal sistema Metroclima della Prefettura: 41.1°C nel quartiere Moinhos de Vento, a seguire 40,9ºC a Sertorio (Zona Nord), 40.0°C in zona Menino Deus e 38,2°C su Lomba do Pinheiro (area urbana orientale).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs-prosegue-per-la-sua-strada:-artico-nel-post-epifania

GFS prosegue per la sua strada: ARTICO nel post-Epifania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inverno,-freddo-assente,-primavera-a-forte-rischio-gelo-e-neve

Meteo Inverno, freddo assente, Primavera a forte rischio Gelo e Neve

25 Febbraio 2020
gfs:-stagno-barico-mediterraneo

GFS: Stagno barico mediterraneo

22 Settembre 2008
meteo:-instabilita-continua,-fino-a-quando?
News Meteo

Meteo: instabilità continua, fino a quando?

25 Maggio 2024
perturbazione-in-arrivo-da-ovest,-peggiora-al-nord.-caldo-estivo-su-isole

Perturbazione in arrivo da ovest, peggiora al Nord. Caldo estivo su Isole

5 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.