• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Subito un bivio meteo autunnale importante

di Ivan Gaddari
30 Set 2019 - 20:30
in Senza categoria
A A
subito-un-bivio-meteo-autunnale-importante
Share on FacebookShare on Twitter

subito un bivio meteo autunnale importante 61372 1 1 - Subito un bivio meteo autunnale importante

Ottobrata o maltempo? E’ questo il bivio meteo al quale stiamo andando incontro. Quando sembrava che i modelli matematici di previsione avessero trovare un tacito accordo circa l’evoluzione meteo climatica della prossima settimana, ecco riapparire divergenze probabilmente insanabili.

Improvvisamente c’è stata una riproposizione di quegli scenari che abbiamo più e più volte descritto: da un lato la più classica delle ottobrate, dall’altro lato un serie di importanti peggioramenti meteo autunnali. Attenzione però, perché stavolta i ruoli si sono invertiti. Se fino a qualche giorno fa era il modello americano GFS a scommettere sulle perturbazioni in successione, ora è l’europeo ECMWF a vedere un secondo peggioramento (dopo quello ormai imminente).

Dovessimo affidarci alle performance potremmo dirvi che il bivio ci porterà verso il maltempo. Purtroppo non è così facile, dobbiamo tener conto di un elemento importante ovvero che il modello americano GFS è spesso in grado di leggere meglio l’evoluzione atlantica. Perché è in Atlantico che si gioca la partita, è dall’Atlantico che dipenderanno le sorti meteorologiche del Mediterraneo.

Vi state domandando se l’uragano Lorenzo è la causa di tale incertezza? Difficile dirlo, sicuramente giocherà un ruolo importante perché nella rotta verso le Isole Britanniche modulerà i movimento dell’Alta Pressione. Alta Pressione che rimarrà sull’Europa occidentale, quindi non distante dalle nostre regioni, ma poi dovremo capire quale sarà la tensione zonale.

Se le perturbazioni atlantiche dovessero puntare con decisione sul nord Europa allora la struttura anticiclonica avrebbe strada libera per distendersi sui paralleli. Qui per poterci interessare con decisione dando luogo – evidentemente – alla più classica delle ottobrate. Al contrario, se la tensione zonale risultare meno esasperata potrebbe innescare ondulazioni cicloniche capaci di inserirsi sul Mediterraneo. Ed è in quest’ottica che il modello europeo ECMWF ci propone un peggioramento importante.

Vedute diametralmente opposte, ma che paradossalmente dipendono da un denominatore in comune e che in un modo o nell’altro sintetizzano la dinamicità e l’imprevedibilità autunnale. Anche se è pur vero che in questo periodo si dovrebbe parlare prevalentemente di perturbazioni, di piogge e quant’altro.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-napoli:-residui-temporali-giovedi,-poi-torna-il-sole

Meteo NAPOLI: residui TEMPORALI giovedì, poi torna il SOLE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-cambia:-allerta-grandine,-con-avvisi-meteo-per-aziende-e-parchi-auto

Il clima cambia: allerta grandine, con avvisi meteo per aziende e parchi auto

7 Giugno 2004
ritorno-del-caldo-da-meta-settimana,-punte-di-nuovo-di-35-gradi-ed-oltre

Ritorno del caldo da metà settimana, punte di nuovo di 35 gradi ed oltre

16 Luglio 2017
polo-sud,-verso-un-trimestre-da-record

Polo Sud, verso un trimestre da record

15 Aprile 2007
ultimissime-meteo-sul-fortissimo-maltempo-di-oggi,-con-lunedi-burrascoso-[mappe]

Ultimissime meteo sul FORTISSIMO MALTEMPO di oggi, con Lunedì burrascoso [mappe]

28 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.